Immagine
rappresentazione di un oggetto o di una scena
Citazioni sull'immagine.
- Appena una fetta di realtà diventa immagine, diventa rappresentazione, noi la guardiamo con occhi diversi. (Rudolf Arnheim)
- I sensi e le passioni parlano e comprendono soltanto immagini. Nelle immagini è l'intero tesoro dell'umana conoscenza e felicità. (Johann Georg Hamann)
- Il bello dell'immagine è che puoi dare l'impressione di fare qualcosa di forte senza necessariamente farlo. (La seconda guerra civile americana)
- L'immagine appartiene alla sfera della magia, agli spiriti della notte, possiede un fascino femminino malefico. (Régis Debray)
- L'immagine artistica è uno strumento sui generis per cogliere l'assoluto. Per mezzo dell'immagine si mantiene la percezione dell'infinito. (Andrej Arsen'evič Tarkovskij)
- L'immagine non è altra cosa che un'apparenza dell'oggetto rappresentato... un'apparenza di somiglianza. (Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy)
- L'immagine presenta la situazione nello spazio logico, il sussistere e non sussistere di stati di cose. (Ludwig Wittgenstein)
- La preoccupazione per la propria immagine, è questa la fatale immaturità dell'uomo. È così difficile essere indifferenti alla propria immagine. Una tale indifferenza è al di sopra delle forze umane. L'uomo ci arriva solo dopo la morte. E neanche subito. Solo molto tempo dopo la morte. (Milan Kundera)
- Nello stile, l'immagine è un germe di corruzione. (Jules Renard)
- Noi ci facciamo immagini dei fatti. (Ludwig Wittgenstein)
- Oh come del pensier batte alle porte | Questa fatale immago e mi persegue! | Come d'incontro mi s'arresta immota, | E tutta tutta la mia mente ingombra! | Chiudo ben io per non mirarla i rai, | E con ambe le man la fronte ascondo. | Ma su la fronte e dentro i rai la veggio | Un'allra voila comparir, fermarsi, | Riguardarmi pietosa e non far motto. (Vincenzo Monti)
- Quando dunque avrò fatto grande l'immagine dell'immagine, cioè la mia anima, e l'avrò magnificata con le opere, con il pensiero, con la parola, allora l'immagine di Dio diviene più grande, e lo stesso Signore, di cui l'anima è l'immagine, è magnificato nella nostra anima. (Origene di Alessandria)
- ...se non simiglia immagin pinta, | Imputar non si dee punto a la vera; | Ma solo al mal pittor che l'ha dipinta. (Angelo di Costanzo)
- So che immago è del cor | La forma esterïore; | Ma l'immago sovente | È Fallace, o languente. (Vincenzo Monti)
- Tutto stanca. anche l'immagine, che è di così grande aiuto, finisce per stancare. Uno stile senza immagini sarebbe uno stile superiore, ma ci si arriva solamente dopo lunghi giri e dopo molti eccessi. (Jules Renard)

Immagine generata dal supercomputer Columbia raffigurante le onde gravitazionali intorno a due buchi neri
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante l'immagine
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «immagine»