Il rito (film 2011)
film del 2011 diretto da Mikael Håfström
Il rito
Titolo originale |
The Rite |
---|---|
Lingua originale | Inglese |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 2011 |
Genere | Horror, Thriller |
Regia | Mikael Håfström |
Soggetto | dal libro di Matt Baglio |
Sceneggiatura | Michael Petroni |
Produttore | Beau Flynn, Gian Paolo Varani, Tripp Vinson |
Interpreti e personaggi | |
|
|
Doppiatori italiani | |
|
Il rito, film statunitense del 2011 con Anthony Hopkins, regia di Mikael Håfström.

FrasiModifica
Citazioni in ordine temporale.
- Noi serviamo i morti ma non parliamo di loro. Perché farlo porta disgrazia. (Istvan Kovak)
- Le alte gerarchie ci impongono di arrivare ad avere un esorcista in ogni diocesi degli Stati Uniti al massimo entro il prossimo anno. Come puoi immaginare, non è quello che si defisce un posto ambito. C'è un nuovo programma in Vaticano, che ha l'intento di riinsegnare al clero il rito di esorcismo. (Padre Matthew)
- I demoni sono la fanteria del diavolo. Spesso operano in gruppi quasi come uno squadrone e infestano le loro vittime. Il primo compito che ha un esorcista è scoprire il numero dei demoni possedenti e il loro nome. Un segreto che i demoni proteggono con ferocia inaudita. Quando l'esorcista ha un nome, finalmente, può iniziare a imporre il suo controllo su quell'entità e così cacciarla. (Padre Xavier)
- Sicuramente il segno più riconoscibile di una possessione è la reazione negativa a qualunque oggetto sacro venga proposto. Crocifisso, acqua santa. (Padre Xavier)
- Il demonio è il diablo. Il diavolo. (Padre Lucas)
- Ecco qua, conoscenza dell'inconoscibile. La prova più rapida della possesione. Il diavolo sta lavorando dentro e attraverso di lei. (Padre Lucas)
- La cosa interessante degli scettici, degli atei, è che... siamo sempre alla ricerca di prove, di certezze. La questione vera è cosa faremo se le trovassimo. (Padre Lucas)
- Come esiste una gerarchia tra gli angeli, organizzati in ordine ascendente, così esiste un ordine nel regno del male. E come ogni angelo ha un nome, così lo ha ciascun demonio. Belzebù, Leviatano, Baal, questi sono alcuni nomi che cerchiamo, quando facciamo, un esorcismo. (Padre Xavier)
- Il terrore è reale Micheal, è reale! Ma lo sconfiggerai solo quando crederai. (Padre Lucas)
DialoghiModifica
Citazioni in ordine temporale.
- Padre Lucas: Non ti piacciono i gatti?
Michael Kovak: Non particolarmente.
Padre Lucas: Benvenuto a Roma, è infestata dai gatti. Ho provato a dargli dei nomi ma è inutile, comunque li chiami, loro non vengono. Fanno quello che vogliono. In ogni caso benvenuto. - Padre Lucas: Dimmi... il ladro che viene a rubare a casa tua, accende la luce quando arriva? No. Perché preferisce che tu creda che lui non è lì. Così il diavolo preferisce che tu creda che lui non esiste.
Michael Kovak: Diventa... complicato se il non avere prove del diavolo è la principale prova che il diavolo c'è.
Padre Lucas: Sì. - Padre Lucas: Devi stare attento Michael...
Michael Kovak: Perché?
Padre Lucas: Scegliere di non credere nel diavolo, non ti proteggerà da lui.
ExplicitModifica
donna: Mi benedica Padre, perché ho peccato. Non mi confesso da sei settimane.
Michael Kovak: Che peccati hai commesso?