Ignazio Buttitta
poeta italiano (1899-1997)
Ignazio Buttitta (1899 – 1997), poeta siciliano.
Citazioni di Ignazio Buttitta
modifica- Arrivaru li navi | tanti navi a Palermu, | li pirati sbarcaru | cu li facci di 'nfernu. (da I Pirati a Palermu)
- Arrivarono le navi, | tante navi a Palermo, | i pirati sbarcarono, |con facce d'inferno.
- Come prima cosa penso che Renato Guttuso è nato pittore. Come seconda cosa penso che questa natura siciliana, questi colori, questo mare, queste montagne, hanno accresciuto la bellezza della pittura. Come terza cosa penso che la sofferenza del popolo siciliano ha aiutato Renato Guttuso a diventare un grande pittore.[1]
- Comu ti chianciu | ora ca ti persi | Sicilia sfurtunata, | ca veniri nun pozzu | a vidiri la genti | di la me' terra; | e li centu paisi, | e li milli jardini, | e l'occhi lustri | di la picciuttanza; [...]. (da Sicilia luntana[2])
- Come ti piango, | ora che ti ho perso, | Sicilia sfortunata, | visto che non posso venire | a vedere la gente | della mia terra; | e i cento paesi, e i mille giardini, e gli occhi lucidi della giovinezza; [...].
- Comu ti chianciu | terra mia luntana: | sbarracu l'occhi | e nun ti vidu mai; | strinciu li vrazza | e nun si cu mia; | chiamu, ti chiamu, | e mi rispunni sulu | l'affannu amaru | di 'stu cori ruttu. (da Sicilia luntana[2])
- Come ti piango, | terra mia lontana: | sgrano gli occhi, | eppure non ti vedo; | stringo le braccia, | e non sei con me; chiamo, ti chiamo, e mi risponde soltanto l'amaro affanno di questo cuore affranto.
- Cu voli puisia venga 'n Sicilia.[3]
- Chi vuole poesia venga in Sicilia.
- E ciuri a li capiddi | e vampi nni lu celu | e Sicilia, Sicilia p'ogni banna. | Comu ti chianciu | Terra mia luntana. (da Sicilia luntana[2])
- E fiori sui capelli, | e fuochi nel cielo, | e Sicilia, Sicilia dappertutto. | Come ti piango, | terra mia lontana.
- Lu picciriddu scausu e diunu | orfanu e sulu senza aiutu alcunu | lu carzaratu misu a la prigiuni | pirchì à rubatu appena un guastiuni | chiddi ca nta lu munnu sunnu nenti... | Eccu, o signuri, la povira genti. (da La povira genti)
- Il bambino scalzo e digiuno | orfano e solo senza aiuto alcuno | il carcerato messo in prigione | perché ha rubato appena una forma di pane | quelli che nel mondo sono niente... | Ecco, signore, la povera gente.
- Il pittore è sempre poeta. Se non è poeta, non è pittore. Ecco perché in un secolo restano due o tre pittori. Il poeta sente la sofferenza degli altri dentro di sé, guarda sempre lontano. Ha le braccia quanto il mondo per abbracciare tutti gli uomini che soffrono. Il poeta è nato per aiutare gli uomini a crescere e ad andare avanti.[1]
- Io ho incontrato Rosa Balistreri a Firenze, circa 22 anni fa, in casa di un pittore mio amico. Quella sera Rosa cantò il lamento della morte di Turiddu Carnivali che è un mio poemetto. Quella sera non la dimenticherò mai. La voce di Rosa, il suo canto strozzato, drammatico, angosciato, pareva che venissero dalla terra arsa della Sicilia. Ho avuto l'impressione di averla conosciuta sempre, di averla vista nascere e sentita per tutta la vita: bambina, scalza, povera, donna, madre, perché Rosa Balistreri è un personaggio favoloso, direi un dramma, un romanzo, un film senza volto.[4] Fonte mediocre
- Il poeta è un seminatore. Quando si semina, e il poeta semina sempre, lo si fa per oggi e per domani. Anche quando il poeta semina fra le pietre, una pianta di frumento, due, tre, quattro, nascono sempre.[1]
- Un populu | mittitulu a catina | spugghiatulu | attuppatici a vucca | è ancora libiru. || Livatici u travagghiu | u passaportu | a tavola unni mancia | u lettu unni dormi | è ancora riccu. || Un populu, diventa poviru e servu | quannu ci arrubbano a lingua | addutata di patri: è persu pi sempri. (da Lingua e dialettu, 1970)
- Un popolo | rimane libero | anche se lo mettono in catene, | se lo spogliano di tutto, | se gli chiudono la bocca. || Un popolo rimane ricco | anche se gli tolgono il lavoro, | il passaporto, | la tavola su cui mangia, | il letto in cui dorme. | Un popolo diventa povero e servo | quando gli rubano la lingua | ereditata dai padri: allora sì, è perso per sempre![5]
Citazioni su Ignazio Buttitta
modifica- Ero un bambino di dieci o dodici anni e ricordo, una sera, un corteo con una bandiera rossa, la prima bandiera rossa della mia vita. In testa al corteo c'era Ignazio, il poeta Buttitta, che aveva stampato il suo primo libro di poesie, Sintimintali... (Renato Guttuso)
- Ignazio si mise a raccontare la vita di Rosa, la cantante popolare, una vita di disgraziata, di emarginata; di Rosa che accoltella il marito; di Rosa, sagrestana in una chiesa, che ruba i soldi dalla cassetta delle elemosine e scappa a Firenze per assistere al funerale del padre morto impiccato; della forza di Rosa, della vitalità di Rosa. (Vincenzo Consolo)
Note
modifica- ↑ a b c Da Diario di Guttuso di Giuseppe Tornatore, per Rai Teche; video disponibile in Diario di Guttuso-seconda puntata,Regionesicilia.rai.it.
- ↑ a b c In Prime e nuovissime, a cura di Marta Puglisi, Gruppo editoriale Forma, Torino 1983.
- ↑ Citato in un articolo di Vincenzo Consolo, il Manifesto, 23 settembre 2010; riportato in Poeti di Sicilia, Vincenzo Consolo.it, settembre 2010.
- ↑ Citato in Rosa Balistreri, Irsap-Agrigentum.
- ↑ Traduzione di Maria Luisa Altieri Biagi in La ricchezza di un popolo, La Nazione, 20 luglio 2007, p. 38; riportato in Massimo Binelli.it.
Altri progetti
modifica- Wikipedia contiene una voce riguardante Ignazio Buttitta
- Commons contiene immagini o altri file su Ignazio Buttitta