Heinrich von Treitschke
Heinrich Gothard von Treitschke (1834 – 1896), storico tedesco e scrittore politico antisemita.
Citazioni di Heinrich von TreitschkeModifica
- La guerra è l'unico rimedio pei popoli ammorbati. (citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 677)
- Der Krieg ist für krankende Völker das einzige Heilmittel.
Incipit di La Francia dal primo Impero al 1871Modifica
Fra i tanti pericoli che insidiano lo storico, il maggiore è forse la tentazione di erigere altari al genio. Per converso, l'obbligo di rintracciare le linee del disegno divino in mezzo al disordine umano, non tarda a cambiarsi anche pel più animoso in una spossante fatica. Ma quando dallo spettacolo persistente e monotono di volontà malcerta e di azione incompleta, che ci è offerto dalla maggior parte delle pagine della storia, si stacca alla fine e ci viene incontro uno di quei potenti del Signore, che sembrano portare nel petto la legge della vita universale, allora si risolleva in giubilo l'anima di artista che sonnecchia nella coscienza di ogni vero uomo.
NoteModifica
- ↑ Il riferimento è alla Francia e a Napoleone III. Cfr. Bismarck, Il grande conservatore, p. 232.
- ↑ Citato in Franz Herre, Bismark, Il grande conservatore, traduzione di Anna Martini Lichtner, Mondadori, Milano, 1944, p. 232. ISBN 88-04-36790-3
BibliografiaModifica
- Heinrich von Treitschke, La Francia dal primo Impero al 1871, traduzione di Enrico Ruta, Bari, Laterza, 1917.
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Heinrich von Treitschke
- Commons contiene immagini o altri file su Heinrich von Treitschke