Divinazione
tentativo di conoscenza di fatti non percepibili immediatamente attraverso l'uso di pratiche che coinvolgono il mondo soprannaturale
Citazioni sulla divinazione.
- La divinazione è dono di Dio: ecco perché dovrebbe essere un'impostura punibile l'abusarne. (Michel de Montaigne)
- Mira c'ha fatto petto de le spalle; | perché volse veder troppo davante, | di retro guarda e fa retroso calle. (Dante Alighieri, Divina Commedia)
- Non praticherete alcuna sorta di divinazione o di magìa. (Levitico)
- Non si trovi in mezzo a te chi [...] esercita la divinazione o il sortilegio o l'augurio o la magia; né chi faccia incantesimi, né chi consulti gli spiriti o gli indovini, né chi interroghi i morti, perché chiunque fa queste cose è in abominio al Signore; a causa di questi abomini, il Signore tuo Dio sta per scacciare quelle nazioni davanti a te. (Deuteronomio)
- Tu pensa che ai miei tempi si diceva pigliarlo nel culo, ora invece si dice astrologia e divinazione. (Marco Malvaldi)
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante la divinazione
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «divinazione»
- Commons contiene immagini o altri file sulla divinazione