Daniele Adani
opinionista sportivo ed ex calciatore italiano
Daniele Adani (1974 – vivente), ex calciatore italiano.
Citazioni di Daniele AdaniModifica
Citazioni in ordine temporale.
- Se Ronaldo si gira e scappa, non ti resta che sparargli.[1]
- [...] Almeyda andava il doppio degli altri per forza della natura, per anima e palle che gli permettevano ciò. Poi i giocatori sono "ignoranti" dal punto di vista medico, non sono in grado di giudicare se una cosa è buona o no. Io so solo che gli integratori quando hai bisogno di vitamine li prendono tutti, come quando se hai mal di testa prendi un Aulin. Matìas è una persona schietta, ma il suo fare non è allusivo. Lui si attribuisce un pensiero ma non dice mica di dire la verità![2]
- L'avevo ribattezzato "l'eletto", e in molti mi guardavano con perplessità... [...] Il punto è che Dybala gioca pensando in maniera più evoluta di tutti [...]. Ma ci sono tante altre giocate che il bianconero fa nel corso di una partita che dimostrano la sua risolutezza nel trasformare la palla in un capolavoro. Lui gioca e pensa il calcio con una naturalezza incredibile. Azzera i tempi tra pensiero e giocata. Dybala deve stare lì dove sta, perché dà un enorme contributo al gioco ed è troppo importante come riferimento per i compagni. Lui è una sorta di regista d'attacco. Pensate a Messi: lui la posizione se la sceglie, ma non è che poi non fa gol. Un altro esempio? Suarez: corre come un mediano, lavora come un trequartista ma segna come una punta. Ecco: i top d'attacco non solo segnano, ma giocano e segnano. Così Dybala appunto, che se ci pensate potrebbe giocare anche da esterno, come faceva all'Instituto (nel tridente). Paulo è preziosissimo anche in corsia: mette la palla forte e precisa.[3]
- La garra charrúa! L'ultima parola agli uruguagi, sempre loro! L'ultima parola nel calcio è la loro: hanno un cuore differente, lo capisci o no? L'artiglio che graffia, che lascia il segno nella storia dell'Inter: questa è la storia che si ripete! [...] Io te l'avevo detto, la riprende [Matías Vecino]! [...] Il graffio che aveva portato l'Inter in Champions serve per rimarcare il territorio: questo è l'Uruguay quando va in campo con tutto se stesso...ecco chi è Vecino: stanco, si, ma lascia in campo Vecino che parla alla fine, lascialo in campo, che la dice lui l'ultima cosa nel calcio! Stanno a insegnare cos'è il calcio agli uruguagi, ma vedi un po' te.[4]
- Messi! Messi! Leo Messi! Il sinistro migliore del mondo. Da Di Maria a Messi, dalla Bajada alla Perdriel sempre Rosario, la città del calcio. Uno per l'altro. Si sblocca la partita. Football! [...] Tutti in piedi per il miglior giocatore del mondo. Rispetto per il numero uno. [...] Rosario, città del calcio, per questo calciatore che troppe volte è stato criticato. Anche quando era a Barcellona, quando è arrivato, sofferente, da giovane, non ha mai dimenticato l'argentino. Parla rosarino, sente l'argentino nel sangue, ha pianto per la Seleccion ed è lui che la tiene in vita. [...] La mistica che entra in campo. Abbiamo nominato Diego [Armando Maradona] 10 minuti fa. Con Diego dentro tutto è possibile ed è col pianto dell'Argentina e gli occhi spiritati del miglior giocatore del mondo. [...] VAMO![5]
- Tutti in piedi! Tutti in piedi per il Brasile! Tutti a danzare con la Selecao, per onorare il calcio. Non c'è posto per i deboli di spirito: chi ama il calcio deve godere, gioire e se può ringraziare. [6]
Citazioni su Daniele AdaniModifica
- Adani è un personaggio, come dire, vivo, verace, autentico e come tutti i personaggi che hanno queste caratteristiche è divisivo, o lo ami o lo odi. Non è che puoi chiedere ad Adani di fare una telecronaca diversa. (Alessandra De Stefano)
- Nelle telecronache Adani interviene su tutte le palle. Comprese le mie. (Antonello Piroso)
- Una volta il grande Paolo Valenti mi disse: L'aggettivazione in una telecronaca deve essere come l'olio nell'insalata. Mai metterne troppo perché la rovina. Ecco: Adani è come se ne rovesciasse un barile in una insalatiera. (Fabio Ravezzani)
NoteModifica
- ↑ Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2116. ISBN 8880898620
- ↑ Citato in Adani: "Almeyda è un istintivo, non vedo allusioni", tuttomercatoweb.com, 26 settembre 2012.
- ↑ Citato in Serie A Juventus «Dybala, la testa più del sinistro: è un mostro», tuttosport.com, 13 marzo 2016.
- ↑ Dalla telecronaca per Sky Sport della partita di UEFA Champions League Inter-Tottenham, 18 settembre 2018.
- ↑ Dalla telecronaca per la RAI della partita del mondiale Argentina-Messico, 26 novembre 2022.
- ↑ Dalla telecronaca per la RAI della partita del mondiale Brasile-Corea del Sud, 5 dicembre 2022.
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Daniele Adani