Cavalleria (film)

film del 1936 diretto da Goffredo Alessandrini

Cavalleria

Descrizione di questa immagine nella legenda seguente.

Amedeo Nazzari in una scena del film

Titolo originale

Cavalleria

Lingua originale italiano
Paese Italia
Anno 1936
Genere drammatico
Regia Goffredo Alessandrini
Soggetto Oreste Biancoli, Salvator Gotta
Sceneggiatura Oreste Biancoli, Salvator Gotta, Goffredo Alessandrini, Fulvio Palmieri, Aldo Vergano
Produttore Angelo Besozzi
Interpreti e personaggi


Cavalleria, film italiano del 1936 con Amedeo Nazzari, regia di Goffredo Alessandrini.

Frasi Modifica

  Citazioni in ordine temporale.

  • La nostra divisa di ufficiali è un po' la veste del missionario. È dunque con la bontà, con la disciplina e col buon esempio, che noi dobbiamo guidare il soldato e farne un perfetto cittadino. (Colonnello)
  • Tutti gli altri sogni, caro Solaro, tutte le passioni sono inferiori alla nostra passione di soldati, di cavalieri. Le spalline che abbiamo guadagnato dobbiamo onorarle anche con le più penose rinunce. (Ponza)
  • Spesso bisogna saper gettare il cuore al di là dell'ostacolo e andarlo a riprendere. Questa è la cavalleria. (Ponza)

Citazioni su Cavalleria Modifica

  • Conta per l'elegante ricostruzione della società a cavallo tra l'Ottocento e il Novecento, la preferenza ai toni crepuscolari piuttosto che celebrativi ed eroici, l'esaltazione del militarismo sabaudo che, se non si contrappone, si sovrappone a quello fascista. (il Morandini)

Altri progetti Modifica