Benjamin Constant
politico e scrittore franco-svizzero
Henri-Benjamin Constant de Rebecque (1767 – 1830), pensatore, scrittore e politico francese di origine svizzera.
Citazioni di Benjamin ConstantModifica
- Il fine degli antichi era la suddivisione del potere sociale fra tutti i cittadini della stessa patria: era questo ciò che chiamavano libertà. Il fine dei moderni e la sicurezza nei godimenti privati; e chiamano libertà le garanzie accordate dalle istituzioni a questi godimenti. (da La libertà degli antichi, p. 24)
- Il rischio della moderna libertà è che, assorbiti nel godimento della nostra indipendenza privata e nel perseguimento dei nostri interessi particolari, rinunciamo con troppa facilità al nostro diritto di partecipazione al potere politico. (da La libertà degli antichi, p. 32)
- L'Inghilterra non è, in fondo, che una vasta, opulenta e vigorosa aristocrazia. (1830, vol. I, p. 23; citato in Losurdo 2005, p. 122)
BibliografiaModifica
- Benjamin Constant, La libertà degli antichi, paragonata a quella dei moderni (1820), a cura di G. Paoletti, Einaudi, Torino, 2001.
- (FR) Benjamin Constant, Mélanges de littérature et de politique, 2 voll., Michel, Louvain, 1830.
- Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005.
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Benjamin Constant
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Benjamin Constant
- Commons contiene immagini o altri file su Benjamin Constant