Aristocrazia
forma di governo
Citazioni sull'aristocrazia e gli aristocratici.
- Aristocrazia (s.f.). Governo dei migliori. La parola è ormai fuori uso come la forma di governo cui si riferisce. Gli aristocratici si riconoscono dal cappello piumato e dalla camicia pulita; sono anche colpevoli di avere una certa istruzione e forse addirittura un conto in banca. (Ambrose Bierce)
- Che cos'è un'aristocratica? È una donna che, sebbene circondata dalla volgarità, non ne viene sfiorata. (Muriel Barbery)
- — Che simpatico viso, e che simpatico portamento, in realtà! — disse la signora Kenwigs.
— Sì, certo — aggiunse la signorina Petowker. — Nel suo aspetto v'è qualcosa proprio... Dio, Dio, com'è quella parola?
— Quale parola? — chiese il signor Lillywick.
— Ebbene... Dio mio, come sono stupida — rispose la signorina Petowker, esitante. — Come si dice di quei signori che rompono i campanelli delle porte, picchiano le guardie, prendono delle vetture per conto di quelli che neppure lo sospettano, e fanno tante altre cose simili?
— Aristocratici? — suggerì il riscossore.
— Già! Aristocratici — rispose la signorina Petowker; — v'è in lui qualcosa di molto aristocratico, non è vero? (Charles Dickens) - Ho promesso loro, agli aristocratici cioè, che avrei danzato, ma non lo farò, perché loro pensano di poter avere tutto. Non voglio dar loro i miei sentimenti, perché so che non mi capiranno. (Vaclav Fomič Nižinskij)
- L'aristocrazia ha cominciato a declinare quando si sono avuti più aristocratici che servi. (La contessa scalza)
- [Lo stile degli aristocratici] La capacità di dire le medesime sciocchezze in diverse lingue. (Marie von Ebner-Eschenbach)
- Le aristocrazie sono i parti naturali della storia; le democrazie gli aborti. (Nicolás Gómez Dávila)
- L'eccentricità... è la giustificazione di tutte le aristocrazie. (Aldous Huxley)
- Nelle aristocrazie il principe non si fa eleggere, è lui che elegge il suo popolo. In democrazia il popolo è bastonato su mandato del popolo. È la pratica certosina dell'autoinganno. (Carmelo Bene)
- Tu dici: aristocraticismo. Ma permetti di domandarti in che cosa consiste questo aristocraticismo, perché mi si possa disdegnare. [...]. No, scusami, ma io considero aristocratico me stesso e le persone simili a me, che nel passato possono indicare tre-quattro generazioni di famiglie che si trovavano al sommo grado dell'istruzione (il talento e l'ingegno sono un altro affare), che non si sono mai abbassate dinanzi a nessuno, non hanno mai avuto bisogno di nessuno, come hanno vissuto mio padre, mio nonno. E io ne conosco molti così. [...]. Noi siamo aristocratici, e non quelli che possono vivere solo coi doni dei potenti di questo mondo e che si posson comprar per venti copeche. (Lev Tolstoj, Anna Karenina)

Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante l'aristocrazia
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «aristocrazia»
- Commons contiene immagini o altri file sull'aristocrazia