Alfano di Salerno
abate, medico e scrittore italiano
Alfano di Salerno (1015/1020 – 1085), abate, medico, scrittore e arcivescovo italiano.
Citazioni di Alfano di SalernoModifica
- Allora [Salerno] era così fiorente nell'arte medica che nessuna malattia poteva in essa trovar posto.
- Tum medicinali tantum florebat in arte, posset ut hic nullus languor habere locum.[1]
- [...] per gli apprendimenti di questo tipo mi dedicai a tradurre ciò che è stato detto più pienamente da molti autori, specialmente quelli educati da madre Grecia, mentre i latini erano pieni di lacune... di conoscenza.
- [...] ad doctrinam huiusmodi copiosius a perpluribus dicta auctoribus, et praecipue ab his quos mater educavit Graecia, Latinorum cogente penuria in hac editiuncula transferenda conferam [...].[2]
NoteModifica
- ↑ Citato in Salvatore De Renzi, Storia documentata della scuola medica di Salerno, Nobile, 1857, p. 190.
- ↑ Dalla prefazione alla traduzione di Premnon physicon o De natura hominis di Nemesio; citato in Herbert Bloch, Monte Cassino in the Middle Ages, Harvard University Press, 1988, p. 98. ISBN 0674586557
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Alfano di Salerno