Wunderkammer

luogo di esposizione di una raccolta enciclopedica di oggetti curiosi, in voga nell'Europa dell'età moderna

Citazioni sulla Wunderkammer o camera delle meraviglie o gabinetto delle curiosità.

  • Rivolgendosi [...] alla dispersiva accozzaglia stipata in un armadietto (cabina) o in una camera delle curiosità del diciottesimo secolo, lo spettatore moderno è scosso dalla intensa domanda di interazione che essa rivolge al visitatore. [...] Guardando a ritroso dalla prospettiva dell'era del computer, gli artefatti contenuti in una Wunderkammer non sembrano fenomeni fisici ma piuttosto forme di link materiali che permettono all'osservatore di recuperare associazioni personali e culturali molto complesse. Guardando in avanti dal mondo illuministico dei piaceri apparentemente eterogenei, possiamo discernere che i frammenti di legno, pietra o metallo, le reliquie religiose, gli antichi cocci, i feticci esotici, i resti di animali, le miniature, le piccole incisioni, le pagine strappate da un album per schizzi, costituiscono i remoti antenati degli odierni sofisticati software (come le enciclopedie multimediali). (Barbara Maria Stafford)
Gabinetto delle curiosità nel Castello di Skokloster, Håbo, Svezia

Voci correlateModifica

Altri progettiModifica