Vidiadhar Surajprasad Naipaul
scrittore trinidadiano
Vidiadhar Surajprasad Naipaul (1932 – 2018), scrittore britannico nato a Trinidad e Tobago, premio Nobel per la letteratura.
Citazioni di Vidiadhar Surajprasad NaipaulModifica
- Odiare l'oppressione, ma temere gli oppressi.[1]
- Senza la scrittura, ogni cosa diventerà insipida. Leggere non avrebbe più senso, perché uno scrittore legge con uno scopo.[1]
- Io sono il tipo di scrittore che la gente pensa che gli altri stiano leggendo.
- I am the kind of writer that people think other people are reading.[2]
- Vorrei una prosa trasparente, non voglio che il lettore inciampi su di me; voglio che lui veda attraverso le mie parole ciò che sto descrivendo. Non voglio che lui dica "Oh, santo cielo, com'è scritto bene!": sarebbe un fallimento.
- I wish my prose to be transparent—I don't want the reader to stumble over me; I want him to look through what I'm saying to what I'm describing. I don't want him ever to say, Oh, goodness, how nicely written this is. That would be a failure.[3]
Sull'ansa del fiumeModifica
IncipitModifica
Il mondo è quello che è; non c’è posto per le nullità, per chi permette a se stesso di diventare una nullità.
CitazioniModifica
- In fondo, plasmiamo noi stessi in base all'idea che abbiamo delle nostre possibilità.
- Nei momenti di panico tutti sanno essere risoluti; per agire durante un boom bisogna essere forti.
- Un governo che non rispetta le proprie leggi può facilmente mancare di rispetto anche a te.
- Una caratteristica dei grandi leader: saper intuire i bisogni della propria gente prima che vengano espressi. Ci vuole un africano per governare l'Africa – le potenze coloniali non l’hanno mai capito davvero.
Citazioni su Vidiadhar Surajprasad NaipaulModifica
- Non approvo la visione politica del mondo di Naipaul. Considero il suo punto di vista troppo antiquato, elitario e moralista. Penso tuttavia che sia una personalità intelligente, incisiva e abbia uno stile impareggiabile. (Diana Abu-Jaber)
NoteModifica
- ↑ a b Citato in Paolo Lepri, Un fuga senza fine, Corriere della sera, 6 dicembre 2004, p. 25.
- ↑ Da Radio Times, 14 marzo 1979; citato in Aa. Vv., Oxford Dictionary of Humorous Quotations, a cura di Ned Sherrin, Oxford University Press, 2008.
- ↑ Dall'intervista di Jonathan Rosen e Tarun Tejpal, 'V. S. Naipaul, The Art of Fiction No. 154, The Paris Review, n. 148, autunno 1998.
BibliografiaModifica
- V.S. Naipaul, Sull'ansa del fiume, traduzione di Valeria Gattei, Adelphi, 2015.
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Vidiadhar Surajprasad Naipaul
- Commons contiene immagini o altri file su Vidiadhar Surajprasad Naipaul