Valery Larbaud
romanziere, poeta e traduttore francese
Valery Larbaud (1881 – 1957), scrittore francese.
Citazioni di Valery LarbaudModifica
- Conserviamo il più a lungo possibile la pietà, è il miglior condimento della vita per noialtri miliardari.[1]
- Le avventure amorose cominciano nello champagne e finiscono nella camomilla.[2]
- Le buone frasi stanno al senso che contengono come la musica sta alle parole del melodramma.[1] [proporzione]
- Sembrava difficile aggiungere della bellezza a Genova eppure è quello che si sta facendo. Si poteva temere di guastarla "modernizzandola" e, vedendo i primi tentativi, lo si poteva anche credere ma adesso ci si accorge che l'apertura di grandi piazze e la costruzione di case altissime non stonano con le vecchie strade dell'antico centro. Fa piacere e non c'è dubbio che fra una diecina d'anni Genova diventerà la più bella città del mondo, dopo Roma. Lo è già. Ma Napoli può competere con lei. Fuori d'Italia, non c'è che Barcellona che possa essere paragonata alle grandi città italiane.[3]
NoteModifica
BibliografiaModifica
- Valery Larbaud – A. O. Barnabooth (1990), L'editore, traduzione di Paola Masino.
- Valery Larbaud – A. O. Barnabooth : il suo diario intimo (2005), Bookever, traduzione di A. Bianco.
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Valery Larbaud
- Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Valery Larbaud
- Commons contiene immagini o altri file su Valery Larbaud