OrbiliusMagister
Babel utente | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||
Utenti per lingua |
Per contattarmi vai di là.
Chi sono? Meglio di me lo dicono alcune delle citazioni che i miei fanciullini dopo aver coscienziosamente raccolto nei loro taccuini mi elargirono a fine biennio...
Ipse dixiModifica
[entrando]
|
[Imprecando dopo uno strafalcione]
|
[Invocando la calma]
|
[al colmo dell'insofferenza]
|
[Descrivendo passaggi chiave dell'Alto Medioevo]
|
[minacciando]
|
[Introducendo il riepilogo delle funzioni di cum]
|
[dettagliando un'insufficienza non accettata]
|
[All'udire strafalcioni nella coniugazione di verbi in italiano]
|
[altra imprecazione durante lo stupor generale]
|
[di fronte a facce da agnellini all'altare]
|
[Frase celebre ripetuta periodicamente]
|
[ai corsi di recupero]
|
[Preso da rimorso per essere stato
|
[Freddura spezzadenti,
|
[descrivendo gli ultimi sussulti
|
[All'ennesima richiesta di andare in bagno]
|
[Di ritorno dalle vacanze di Carnevale,
|
[Tormentone 2014-15
|
Ipsi dixeruntModifica
[trovato in un bimbominkia-post su ask.fm]
|
Schegge di saggezzaModifica
- Da ripetere spesso: La valutazione serve al processo di apprendimento e non viceversa[1]
- πατρὶ δ᾽ οὐδὲν ἥδιον / γέροντι θυγατρός: A un padre anziano nulla è più dolce di una figlia. (Euripide, Suppl. 1100-01)
...to be continued
NoteModifica
- ↑ Silvana Appresti in L'ora dei professori