Francesco Fiorentino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Manuale di storia della filosofia: Gentile: rifiuto della distinzione tra momento teoretico e pratico
→‎Citazioni: elimino alcuni wlink duplicati
Riga 8:
*Il Papato, checché ne pensi o se ne pensi, è creazione del genio latino; onde, come prima fu trasferito nella sede avignonese, rimise molto della prisca grandezza, e provò come sa di sale il pane altrui. L'anima onesta di [[Francesco Petrarca]] deplorò il trasferimento, e la debolezza che gliene provenne, e spese gran parte della sua attività, perché la schiavitù cessasse. (p. 5)
*Nessuna monarchia annovera tanti principi grandi, quanti ne annovera il Pontificato romano. (p. 7)
*L'educazione dell'intelletto solevano allora i tedeschi fornire nelle Università italiane; non perché in [[Germania]] ne mancassero, avendo [[Heidelberg]] una Università fin dal 1300, [[Vienna]] dal 1348, [[Colonia]] dal 1388, [[Erfurt]] dal 1392, e recentemente [[Lipsia]] dal 1409: ma in [[Italia]] allora erano più in fiore. [[Enea Silvio Piccolomini|Enea Silvio]] narra che un tal Ceanese, monaco francescano, dopo studiato in [[Padova]], era andato a perfezionarsi a [[Vienna]]: ma udito ch'ebbe quei maestri, salì la cattedra, ed, invece di apprendere, si mise ad insegnare. (p. 19)
*Col libro ''De Concordantia Catholica'' il [[Nicola Cusano|Cusano]] mostrava la profonda conoscenza de' Concili, attinta ai fonti, no da raccolte abbreviate, come egli stesso avverte. Ed alle notizie storiche accoppia quell'organismo sistematico, cui già si mostrava inclinata fin d'allora la sua mente speculativa. La [[Chiesa]] per lui è un organismo: il sacerdozio n'è l'anima; il sacro Impero n'è il corpo; e di tutt'e tre discorre nei tre libri, in cui è divisa l'opera. (p. 20)
*Il [[Nicola Cusano|Cusano]] ed il [[Enea Silvio Piccolomini|Piccolomini]] sono due uomini che, diversi d'ingegno, e d'inclinazioni, si rassomigliano in ciò, che hanno inaugurata quella corrente, in virtù di cui il pensiero tedesco e l'italiano sono venuti in reciproca comunicazione. Per mezzo del Cusano fluiva in [[Italia]] la speculazione germanica; e per mezzo del Piccolomini rifluiva in [[Germania]] l'[[Umanesimo]]. (p. 36)
 
==Manuale di storia della filosofia==