Giambattista Giraldi Cinzio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemata tutta
Riga 5:
==''Egle''==
===[[Incipit]]===
<div style="text-align:center;">ATTO PRIMO<br />
'''Silvano''': Quando lo stuolo uman ne l'innocenza | Prima vivea, e dava cibo a ognuno | Le ghiande ne le selve, e bever l'acque, | Furon le selve ed i pastori in pregio, | E noi al par de gli altri Dei pregiati. | Furono poi dai boschi e da le selve, (O che per virtù de l'eloquenza altrui; | O per opra d'alcun prudente, o vera | Che così pur volessero le stelle) | Gli uomini in un con le cittadi accolti, | E col luogo mutar' costumi e legge; | Ed in vece de l'acque e de le ghiande, | Le quali il mondo, che le fugge, onora, | Die lor Cerer le biade, e [[Bacco]] il [[vino]], | Bacco, al qual noi serviamo, e che nodrito | Fu dal nostro Silen tener fanciullo; | E quantunque essi ne le altier' cittadi | Avessero altra vita, altri costumi, | Nondimen raccordevoli d'avere | Principio avuto da gl'incolti boschi, | A noi Dei de le selve alzaro altari | Tal che non pur ne' luoghi aspri e selvaggi, | Ma ne l'alte cittadi il nome nostro | Era avuto in onore e in riverenza, | E ne' solenni giuochi e né le feste | Introdotti eravamo ancora noi | Per dare esempio a ognun di miglior vita; | E quantunque, da poi che trasformossi | Quel giovanetto che sovra ogni cosa | Io amava, e avea nel cor vivo scolpito, | In questa pianta che il suo nome serba, | Sempre io sia stato misero e infelice; Pur non m'era discar veder ch'a noi | Desse il debito onor la gente umana.
SCENA PRIMA<br />
'''Silvano solo'''</div>
<br />
'''Silvano''': Quando lo stuolo uman ne l'innocenza<br | Prima/>prima vivea, e dava cibo a ognuno<br | Le/>le ghiande ne le selve, e bever l'acque,<br | Furon/>furon le selve ed i pastori in pregio,<br | E/>e noi al par de gli altri Dei pregiati.<br | />Furono poi dai boschi e da le selve,<br />(Oo che per virtù de l'eloquenza altrui;<br | O/>o per opra d'alcun prudente, o vera<br | Che/>che così pur volessero le stelle)<br | Gli/>gli uomini in un con le cittadi accolti,<br | E/>e col luogo mutar' costumi e legge;<br | Ed/>ed in vece de l'acque e de le ghiande,<br | Le/>le quali il mondo, che le fugge, onora,<br | Die/>die lor Cerer le biade, e [[Bacco]] il [[vino]],<br | />Bacco, al qual noi serviamo, e che nodrito<br | Fu/>fu dal nostro Silen tener fanciullo;<br | />E quantunque essi ne le altier' cittadi<br | Avessero/>avessero altra vita, altri costumi,<br | Nondimen/>nondimen raccordevoli d'avere<br | Principio/>principio avuto da gl'incolti boschi,<br | A/>a noi Dei de le selve alzaro altari<br | Tal/>tal che non pur ne' luoghi aspri e selvaggi,<br | Ma/>ma ne l'alte cittadi il nome nostro<br | Era/>era avuto in onore e in riverenza,<br | E/>e ne' solenni giuochi e né le feste<br | Introdotti/>introdotti eravamo ancora noi<br | Per/>per dare esempio a ognun di miglior vita;<br | E/>e quantunque, da poi che trasformossi<br | Quel/>quel giovanetto che sovra ogni cosa<br | Io/>io amava, e avea nel cor vivo scolpito,<br | In/>in questa pianta che il suo nome serba,<br | />Sempre io sia stato misero e infelice;<br Pur/>pur non m'era discar veder ch'a noi<br | Desse/>desse il debito onor la gente umana.
 
===Citazioni===
*'''Satiro''': ''[[Amore|Amor]] che mai non giunca a fine, amore | Dirdir non si dee, ma una continua pena'' (AttoSatiro: atto I, Scenascena II)
*'''Fauno''': ''Il [[Lamento|lamentarsi]] è vano, | quanno non ponno le querele: ajuto | Porgereporgere a chi si duole''. (AttoFauno: atto I, Scenascena II)
*'''Sileno''': ''[[Bacco]]'', se nel nudrirti ebbi già affanno, | Tanttant'or piacere ho in core | Pelpel tuo licore {{NDR|Il [[vino]]}}, Cheche mi par lieve ogni sofferto danno. (AttoSileno: atto I, Scenascena III)
*'''Sileno''': ''Or sotto questi faggi | Datemidatemi bere. | Oh che soave odore | Esceesce di questo vaso!'' (AttoSileno: atto I, Scenascena III)
*'''Egle''': ''[[Beatitudini dalle poesie|Beata]] quella [[vigneto|vite]], ond'è uscì fuore | Cosìcosì soave umore'' {{NDR| Ilil [[vino]]}}. (AttoEgle: atto I, Scenascena III)
*'''Sileno''': ''Beato il padre e la madre onde nacque | [[Bacco]], nostro alto duce, | Cheche noi lieti conduce | Aa ber l'alto licor {{NDR| il [[Vinovino]]}} che mai non spiacque''. (AttoSileno: atto I, Scenascena IV)
*'''Sileno''': ''Tenete questo fiasco pien di greco, | Ee bevete una e due volte, e in un tratto | Vivi uscirà ogni dolor fuori del petto. | Bevi Satiro mio, bevi, car Fauno, | Cheche chi beve buon [[Vino|vin]], senza Lete, | Sese ne beve l'obblio d'ogni dolor''. (AttoSileno: atto I, Scenascena IV)
*'''Sileno''': ''Ma io vi prego intanto a ricordarvi | Cheche il [[vino]] è medicina a ogni gran cura: | Ee che impossibil è, che chi ben beve, | Concon ogni grave duol non faccia tregua''. (AttoSileno: atto I, Scenascena IV)
*'''Coro''': ''O [[Bacco]] onnipotente, | Difendidifendi la tua gente | Dada gli oltraggi del cielo | [...] | Temptemp'è signor, che mostri, | Sese mai sempre ti piacque | il nostro non bere acque''. (AttoCoro: atto I, Scenascena IV)
*'''Egle''': ''Il [[piacere]] introdotto fu nel mondo, | Perchéperché il mondo per lui si conservasse''. (AttoEgle: atto II, Scenascena I)
*'''Egle''': ''Solo il [[Piacere|piacer]] è che condisce | Didi dolcezza ogni amar di questa vita''. (AttoEgle: atto II, Scenascena I)
*'''Egle''': ''Di ciò che vive | Ilil [[diletto]] sia fine, e tra i diletti | Quelquel di [[Venere]] e [[Bacco]] il maggior sia''. (AttoEgle: atto II, Scenascena I)
*'''Fauno''': ''La troppa [[audacia]] torna spesso in danno''. (AttoFauno: atto II, Scenascena II)
*'''Fauno''': ''Non si vuol venir mai a la [[forza]], | fin che non s'è tentata ogni altra via; | Ee sciocchezza è voler tor con [[violenza]] | Cosacosa che per [[Amore|amor]] si possa avere''. (AttoFauno: atto II, Scenascena II)
*'''Coro''': ''Andremo ad altri lidi | Primaprima che ognun di noi [[Amare|amando]] pera''. (AttoCoro: atto II, Scenascena IV)
*'''Egle''': ''Se sapeste che cosa è il ber [[vino]], | Ii fiumi e i fonti vi verriano a noja''. (AttoEgle: atto III, Scenascena I)
*'''Najadi''': ''È un velen dolce | Ilil [[vino]], e fa, come serpente ascoso, | Cheche quando il pensi men, ti dà di morso''. (AttoNajadi: atto III, Scenascena I)
*'''Egle''': ''Il mondo, in quanto a se, tutto distrugge, | Chichi di servar [[verginità]] si pensa''. (AttoEgle: atto III, Scenascena I)
*'''Egle''': ''E in cielo | [[Venere]] ama Vulcan quantunque tale, | Eded ella la Dea sia d'ogni bellezza''. (AttoEgle: atto III, Scenascena I)
 
==''Orbecche''==
===[[Incipit]]===
<div style="text-align:center;">ATTO PRIMO<br>'SCENA PRIMA<br>{{maiuscoletto|nemesi}} Dea, {{maiuscoletto|furie}} infernali.<br>''Nèmesi''':</div><br />L'infinita bontà del sommo [[Giove]]<br>tempra così la sua giustizia immensa,<br>che ancorché un reo sia di gran vizi pieno,<br>né ad altro mai, che a mal oprar intenda,<br>e per ciò meriti agro, e crudel castigo;<br>pur aspettando Dio ch'ei si corregga<br>rattien la sferza, e non gli dà la pena<br>degna delle sue triste, ed inique opre;<br>anzi, oh bontà del Creatore eterno!
 
===Citazioni===
*'''Nèmesi''': Ove a color, che son nel male immersi,<br> | quando i lor peccati son giunti al sommo,<br> | e conoscer non han voluto quanto<br> | cerco abbia Dio a richiamarli a lui,<br> | da spesso in questa vita acerba morte,<br> | e nell'altra infiniti aspri tormenti,<br> | che stati forse son piena mercede<br> | di qualche piccol fatto da loro,<br> | che come il [[Bene e male|mal]] non è senza la pena;<br> | così non è senza mercede il [[Bene e male|bene]].'' (Nèmesi: p. 111)
*'''Nèmesi''': Nulla procede senza ordine infinito.'' (Nèmesi: p. 112)
*'''Nèmesi''': Fate, che miser venga chi è [[Felicità|felice]],<br> | e felice si stimi il più dolente,'' [...]. (Nèmesi: p. 114)
*'''Orbecche''': Ahi, quanto brevi sono i [[Piacere|piacer]] nostri,<br> | quanto vicin' al riso è sempre il pianto!'' (Orbecche: p. 121)
*'''Orbecche''': Credo, che fu, come si dice appunto,<br> | la fallace [[fortuna]] a me nemica,<br> | che quanto più piacer ci arreca o gioia,<br> | tanto maggior dolor ne apporta poi'' [...]. (Orbecche: p. 121)
*'''Nutrice''': Onde si può ben dir, quel che ho già udito<br> | e molti saggi dir, che sol [[Felicità|felice]]<br> | è chi unqua nel mondo mai non nasce,<br> | o che subito nato, se ne more.<br> | E così fugge, come dall'incendio<br> | levato fosse, l'incostante sorte;'' [...]. (Nutrice: p. 130-131)
*'''Oronte''': Difficil' è nell'onde acerbe, e crude,<br> | quando l'irato [[Mare|mar]] poggia, e rinforza,<br> | tener dritto il timone; ma non deve<br> | però esperto [[Nocchiere|nocchier]] perder sì l'arte,<br> | che dall'ira del mar rimanga vinto<br> | senza opporsi al furor; chè spesse volte<br> | vinse l'altrui valor l'aspra tempesta.'' (Oronte: p. 132)
 
==Bibliografia==
*Giovan Battista Giraldi Cintio, ''Orbecche'', prefazione di Michele Cataudella, CUES, Salerno, 1976.
*Giovan Battista Giraldi Cintio, ''Egle'', da il ''Parnaso italiano: Aminta, Alceo, Egle, Favole Teatrali del secolo XVI '', a cura di [[Andrea Rubbi]], Tomo XXIV, Antonio Zatta e figli, Venezia, 1786.
 
==Altri progetti==
Line 50 ⟶ 54:
{{Pedia|Orbecche||}}
 
[[Categoria{{DEFAULTSORT:Scrittori italiani|Giraldi Cinzio, Gianbattista]]}}
[[Categoria:PoetiDrammaturghi italiani|Giraldi Cinzio, Gianbattista]]
[[Categoria:DrammaturghiLetterati italiani|Giraldi Cinzio, Gianbattista]]
[[Categoria:LetteratiPoeti italiani|Giraldi Cinzio, Gianbattista]]
[[Categoria:Scrittori italiani]]