Pietra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacio (discussione | contributi)
Carlosavio (discussione | contributi)
aggiunta citazione; standardizzata struttura sezione Proverbi
Riga 3:
*Il [[pensiero]] è sempre la pietra d'inciampo della poesia. ([[Kahlil Gibran]])
*Il [[ricordo]] è una pietra che ostacola il cammino della [[speranza]]. ([[Kahlil Gibran]])
*La pietra che i costruttori hanno scartata, è diventata testata d'angolo (Salmi, 118, 22-23 citato in Matteo, 21, 42)
*La pietra pesa eppur è sempre appesa. ([[Augusto Romano Burelli]])
 
==Proverbi==
 
===[[Proverbi cinesi|Cinesi]]===
*''Amicu fàusu è malu vicinu, jetta la petra e ammuccia la manu.'' ([[Proverbi siciliani|proverbio siciliano]])
:Il falso amico è un cattivo vicino, che tira la pietra, nascondendo la [[mano]].
 
*I piccoli mali sono le sorgenti del nostro [[dolore]]. Gli uomini non inciampano nelle montagne ma sulle pietre. ([[Proverbi cinesi|proverbio cinese]])
*''Avej la pera daré ëd la pòrta.'' ([[Modi di dire piemontesi|modo di dire]] piemontese)
:Avere la pietra dietro la [[porta]]. (detto di chi non chiude la porta dopo essere passato)<ref>Questo detto fa riferimento all'uso di un rudimentale sistema di chiusura "automatica" di porte (ma in genere si trattava di portoni) che davano accesso a locali ove si svolgeva un'attività che implicava un certo andirivieni (magazzini, piccoli opifici, etc., senza escludere case di abitazione, specialmente in campagna) e nello stesso tempo era opportuno tenere la porta chiusa per vari motivi (freddo, ingresso non voluto di animali, etc.). Il sistema di chiusura consisteva in un'asta a bilanciere (od una corda con carrucola) una estremità della quale era collegata alla porta ed all'altra era legato un peso (quasi sempre una grossa pietra). Aprendo la porta, e compiendo uno sforzo in più rispetto ad una porta "libera", la pietra veniva sollevata dal bilanciere (o dalla corda) ed appena la porta veniva lasciata a sé stessa il peso della pietra agiva in senso opposto: l'estremità del bilanciere (o della corda) che prima era "mossa" in un senso, diventava grazie al peso della pietra, motrice e rinchiudeva la porta alle spalle di chi l'aveva aperta. A chi sbadatamente non rinchiude una porta normale dopo essere passato, si chiede ironicamente se a casa sua ha "la pietra dietro la porta".</ref>
 
===[[Proverbi italiani|Italiani]]===
*Gettare la pietra e nascondere la [[mano]]. ([[Modi di dire nazionali|modo di dire]])
 
*I piccoli mali sono le sorgenti del nostro [[dolore]]. Gli uomini non inciampano nelle montagne ma sulle pietre. ([[Proverbi cinesi|proverbio cinese]])
 
*Goccia a goccia, s'incava la pietra.
*Una [[legge]] sulla pietra è pietra, una legge nel petto è vita.
 
===[[Proverbi piemontesi|Piemontesi]]===
 
*''La cativa lavandera a treuva mai la bon-a péra.'' ([[Proverbi piemontesi|proverbio piemontese]])
:La cattiva [[lavandaia]] non trova mai la buona pietra.<ref>Il proverbio si riferisce all'uso antico di lavare i panni nei fiumi o nei torrenti. Per poter fare questo era necessario trovare in riva al corso d'acqua un masso idoneo, spesso immerso in parte nella corrente, su cui poter stendere il panno da lavare, poterlo strofinare con sapone ed acqua e poi sbatterlo al momento del risciacquo.</ref>
 
===[[Proverbi pugliesi|Pugliesi]]===
*''La petra offerta di n'amicu è comu un pumu.'' ([[Proverbi siciliani|proverbio siciliano]])
:La pietra offerta da un amico è come un pomo.
 
*''Ci u sule te settembre è sanu, rrizza puru li munti.'' ([[Proverbi pugliesi|proverbio pugliese]])
:Se il sole di settembre è sano, fa arricciare anche le pietre.
 
===[[Proverbi siciliani|Siciliani]]===
*Una [[legge]] sulla pietra è pietra, una legge nel petto è vita.
 
*''Amicu fàusu è malu vicinu, jetta la petra e ammuccia la manu.'' ([[Proverbi siciliani|proverbio siciliano]])
:Il falso amico è un cattivo vicino, che tira la pietra, nascondendo la [[mano]].
 
*''La petra offerta di n'amicu è comu un pumu.'' ([[Proverbi siciliani|proverbio siciliano]])
:La pietra offerta da un amico è come un pomo.
 
 
==Modi di dire==
 
*Gettare la pietra e nascondere la [[mano]]. ([[Modi di dire nazionali|modo di dire]])
 
*''Avej la pera daré ëd la pòrta.'' ([[Modi di dire piemontesi|modo di dire]] piemontese)
:Avere la pietra dietro la [[porta]]. (detto di chi non chiude la porta dopo essere passato)<ref>Questo detto fa riferimento all'uso di un rudimentale sistema di chiusura "automatica" di porte (ma in genere si trattava di portoni) che davano accesso a locali ove si svolgeva un'attività che implicava un certo andirivieni (magazzini, piccoli opifici, etc., senza escludere case di abitazione, specialmente in campagna) e nello stesso tempo era opportuno tenere la porta chiusa per vari motivi (freddo, ingresso non voluto di animali, etc.). Il sistema di chiusura consisteva in un'asta a bilanciere (od una corda con carrucola) una estremità della quale era collegata alla porta ed all'altra era legato un peso (quasi sempre una grossa pietra). Aprendo la porta, e compiendo uno sforzo in più rispetto ad una porta "libera", la pietra veniva sollevata dal bilanciere (o dalla corda) ed appena la porta veniva lasciata a sé stessa il peso della pietra agiva in senso opposto: l'estremità del bilanciere (o della corda) che prima era "mossa" in un senso, diventava grazie al peso della pietra, motrice e rinchiudeva la porta alle spalle di chi l'aveva aperta. A chi sbadatamente non rinchiude una porta normale dopo essere passato, si chiede ironicamente se a casa sua ha "la pietra dietro la porta".</ref>
 
 
==Note==