Medium: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cecilia Gatto Trocchi
nota
 
Riga 7:
*Ma il medium non deve essere solo ammirato: deve essere anche ''temuto''. È bene cioè che il pubblico abbia di lui anche un certo timore, così come si ha timore per le cose soprannaturali. In questo modo il medium si può porre meglio al riparo da eventuali controlli che qualche cliente dubbioso avesse in mente di fare. Infatti, così come nessuno osa tirare la barba a uno iettatore (per timore di rappresaglie «psichiche»), analogamente, se si crea un clima di timore, ben pochi osano mettersi contro il medium, pensando che egli potrebbe vendicarsi con «fluidi negativi» sulla salute, sulle finanze, sull'amore ecc. ([[Piero Angela]])
 
*Mentre il [[positivismo]] fondava le scienze sociali, (proclamando la morte della teologia) e il [[marxismo]] istigava il proletariato ad abbandonare la religione istituzionale bollata come «oppio dei popoli», migliaia e migliaia di persone tentavano di comunicare con i mondi spirituali attraverso medium e veggenti<ref>È curioso notare che la data del Manifesto del Partito Comunista, il 1848, sia anche la data della più eclatante manifestazione spiritica pubblica, a opera delle sorelle Fox nello stato di New York. {{NDR|N.d.A.}}</ref>. ([[Cecilia Gatto Trocchi]])
 
==Note==
<references />
 
==Voci correlate==