Pierre Hadot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Rimossa citazione inserita da ultimo: è di Hilary Putnam, come espressamente dichiarato dalla fonte citata. Aggiustamenti vari
 
Riga 1:
[[Immagine:PierreHadot.jpg|thumb|Pierre Hadot, (1997)]]
'''Pierre Hadot''' (1922 – 2010), filosofo e scrittore francese.
 
==Citazioni di Pierre Hadot==
*{{NDR|Sul ''[[Epitteto#Manuale|Manuale di Epitteto]]''}} Benché sia concepito come un'esortazione, questa ha spesso qualcosa di artificiale e di forzato [...].<ref>Dall'Introduzione a ''Manuale di Epitteto'', traduzione di Angelica Taglia, Einaudi, 2006, p. 139. ISBN 9788806168520.</ref>
*La filosofia non si preoccupa solo di cambiare le nostre idee, vuole anche cambiare la nostra sensibilità. I filosofi sono, idealmente, degli educatori, e non semplicemente educatori della gioventù, ma educatori di loro stessi e dei loro coetanei. Stanley Cavell una volta ha proposto una definizione della filosofia: “educazione degli adulti”. Penso che sia la mia definizione preferita.<ref>Da P. Hadot, ''La filosofia come educazione per adulti. Testi, prospettive, dialoghi, '', Marietti. Come citato in ''[https://www.avvenire.it/amp/agora/pagine/pierre-hadot-e-la-filosofia-che-insegna-il-mestiere-di-vivere Pierre Hadot: così la filosofia insegna il mestiere di essere uomo]'', ''avvenire.it'', 4 aprile 2024</ref>
 
==[[Incipit]] di ''La filosofia come modo di vivere''==
Line 18 ⟶ 17:
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|w}}
 
{{stubs}}
 
[[Categoria:Filosofi francesi|Hadot, Pierre]]
[[Categoria{{DEFAULTSORT:Scrittori francesi|Hadot, Pierre]]}}
[[Categoria:Filosofi francesi|Hadot, Pierre]]
[[Categoria:Scrittori francesi]]