Scandinavia

regione geografica e storico-culturale dell'Europa settentrionale

Citazioni sulla Scandinavia.

  • Anche a quelli che hanno poco tempo da spendere consiglio un mese di Scandinavia, e non abbiano rimorso di viaggiare in fretta. Sarà una doccia psichica, che rinfrescherà loro il sangue febbricitante. Che bella cosa riposare l'occhio, che nell'estate italiana trova tanti prati riarsi e brulli, riposarlo sopra pianure interminabili, verdi e fresche di prati, o farlo vagare tranquillo sulle dense foreste dei pini e delle betule! Che bella cosa è riposare l'orecchio nel silenzio di una società, che si muove, si diverte e lavora senza far chiasso! Qui anche nelle grandi città le campane non suonano, i cani non abbaiano, i venditori di giornali non gridano, i monelli non bestemmiano: tutto tace e riposa in una serena contemplazione della natura, e l'attività è anch'essa tranquilla e senza rumore. Silenzio per l'occhio, silenzio per l'orecchio, e silenzio anche per quell'altro senso, quintessenza di tutti e che ci innamora delle figlie di Eva. In Italia abbiamo troppe chiome nere, che schizzano scintille, come pelle elettrizzata d'un felino; abbiamo troppe pupille nere, nei cui abissi profondi si perde la pace serena della vita tranquilla.
    Qui da Copenaghen in poi nuotate nel calmo lago delle chiome bionde (permettetemi l'innocente secentismo). Oh quanto biondo, oh quanti bellissimi biondi! Biondo di stoppa di lino e biondo di barbe di mais, biondo di chifel e biondo di rame biondo, che al sole risplende come oro fuso e oro castagno, dalle mille ondulazioni di tinte intermedie; e poi sotto quelle cornici bionde tanto latte e tanti petali di rose del Bengala da sentirsi rinfrescati per tutta la vita e guariti dagli incendi delle chiome corvine e delle pupille profonde delle nostre donne.
    Vi è qualcosa d'altro che rinfresca e riposa nel mondo femmineo della Scandinavia: la mancanza delle linee curve e del movimento serpentino. [...] Si cammina per angoli, si ride per angoli, ci si siede e ci si leva e si parla per angoli; e sono angoli acuti. Troverete la bellezza, la forza, la maestà, mille elementi estetici della figura umana; ma la grazia è assente e d'ignota dimora. (Paolo Mantegazza)
  • Cede, egli è vero, questa Scandinavia a molt'altre regioni in opulenza di beni e delicatezza di frutti; e le supera anche, per tralasciar il restante, in varietà di effetti curiosissimi dalla natura prodottivi, i quali nodriscono l'intelletto dell'uomo con più stimabile e più grato sapore, di quel che ci facciano i frutti più delicati degli altri paesi il gusto corporeo. (Francesco Negri)
Carta marina (Olao Magno, 1539)

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica