Robert Browning
poeta e drammaturgo britannico
Robert Browning (1812 – 1889), poeta e drammaturgo britannico.
Citazioni di Robert BrowningModifica
- Ciò che è perfetto perisce. | Le cose apprese in terra, in cielo noi faremo. | L'arte ama di più | L'opera lenta.
- What's come to perfection perishes. | Things learned on earth we shall practise in heaven; | Works done least rapidly Art most cherishes.[1]
- Dio deve essere contento se qualcuno ama tanto il Suo mondo.[2][3]
- Dio è il perfetto poeta | che nella sua persona interpreta la sua creazione.[4][3]
- Il progresso è la legge della vita; l'uomo non è ancora uomo.[5]
- L'ignoranza non è innocenza, ma peccato.[6]
- La verità non ferisce mai chi la dice.[7][3]
- No, quando comincia la lotta con sé stesso | Un uomo vale qualcosa.
- No, when the fight begins within himself, | A man's worth something.[8]
- O amor poetico, metà angelo e metà uccello | E tutto meraviglia e selvaggio desiderio!
- O lyric Love, half angel and half bird | And all a wonder and a wild desire.[9]
Andrea del SartoModifica
- La tua soffice mano è in sé una donna, | e la mia il nudo petto dell'uomo in cui ella s'annida. (p. 87)
- [...] meno è di più [...] (p. 91)
- [...] less is more [...]
- Ah, ma un uomo dovrebbe spingersi al di là di ciò che la sua mano arriva a stringere, | o a cosa serve il cielo? (p. 93)
Incipit di Il pifferaio magico di HamelinModifica
La città di Hamelin è nella provincia di Brunswick, | vicino alla celebre città di Hannover. | Il fiume Weser, largo e profondo, | bagna le sue mura dalla parte sud.[3]
Citazioni su Robert BrowningModifica
- Ammirato, esaltato senza fine dagli uni, criticato acerbamente dagli altri, Roberto Browning è senza dubbio una delle menti più vaste, più profonde, più acute della moderna Inghilterra; e l'opera sua poetica è una delle più sorprendenti ed originali. L'argomento di tutte le sue poesie, drammi, poemi, liriche (che a quest'ora sono una ventina e più di volumi) è sempre lo stesso, l'uomo; l'uomo di tutte le condizioni, di tutti i tempi, di tutti i luoghi. Tutta la poesia del Browning è un largo e profondo studio dell'animo umano, in tutte le sue manifestazioni. (Giuseppe Chiarini)
- Il contrasto della volontà paterna, la lotta, il dramma che ne seguì, dettero al suo amore [di Elizabeth Barrett] per l'illustre poeta Roberto Browning, tutte le tempeste e l'estasi di una vera passione. Alla fine furono uniti in sacro legame questi due insigni e differentissimi ingegni. L'una passionata, ardente, subiettiva; l'altro calmo, impassibile, obiettivo, profondo e inesorabile scrutatore del cuore umano e della natura. (Enrico Nencioni)
- L'opera di Browning fu ingegnosamente paragonata ad un grande edificio gotico con una curiosa e felice mistura di Rinascimento italiano. L'Italia, un'aura, un calore e un colore italiano compenetra e contrassegna i venti volumi di Browning. Alcuni dei suoi principali capolavori sono di origine o di argomento italiano, qua pensati, qua scritti in tutto o in parte. La nostra pittura, la nostra musica, il nostro Risorgimento, rivivono nelle maravigliose pagine del poeta. (Enrico Nencioni)
NoteModifica
- ↑ Da Bartlett's Familiar Quotations, "Old Pictures in Florence", XVII, decima edizione, 1919.
- ↑ Da Pippa passes.
- ↑ a b c d e Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 88-17-14603-X
- ↑ Da Paracelso, II.
- ↑ Da Paracelso; citato in Elena Spagnol, Enciclopedia delle citazioni, Garzanti, Milano, 2009. ISBN 9788811504894
- ↑ Da L'album della locanda, V; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013. ISBN 9788858654644
- ↑ Da Fifine at the Fair, XXXII.
- ↑ Da Bishop Blougram's Apology, 1855
- ↑ Da The Ring and the Book, 1868-69, I.
- ↑ Da Fra Lippo Lippi, in Andrea del Sarto, p. 75
- ↑ Da Easter-Day, 1.
BibliografiaModifica
- Robert Browning, Andrea del Sarto, traduzione di Francesco Rognoni, Marsilio, Venezia, 1998. ISBN 88-317-6884-0
Voci correlateModifica
- Elizabeth Barrett Browning – Moglie
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Robert Browning
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Robert Browning
- Commons contiene immagini o altri file su Robert Browning