Riccardo Bertoncelli
giornalista, critico musicale e conduttore radiofonico italiano
Riccardo Bertoncelli (1952 – vivente), giornalista, critico musicale e conduttore radiofonico italiano.
Citazioni di Riccardo BertoncelliModifica
- A ventidue anni, Frank Z. scrive la prima partitura per large ensemble: s'intitola Opus 5, è una verbosa emulazione di certi lavori di musica colta. Per quanto tediosa e stilisticamente trascurabile, quella pagina introduce al Grande Mito Zappiano: la musica per orchestra.[1]
- Frank era curioso, polemico, tirannico, workaholic. Faceva e disfaceva le sue band secondo strategie che non intendeva spiegare a nessuno, assorbiva idee da tutti senza mai elemosina di copyright, vessava i collaboratori in nome della Perfezione, metteva ai ceppi o sbarcava gli oppositori secondo il codice di Sir Francis Drake.[2]
- In giovanili scorribande ortofrutticole, nel campicello di Absolutely Free, Zappa acquistò il titolo e le insegne di Duca delle Prugne. Tanto gli rimane e gli spetta, pur se quel "fazzoletto di terra", non c'è più, spoglio e deserto, e non è dato di sapere dove mai altro cibo del genere, prugne, per l'appunto, ma anche fagioli, pesche en regalia, succulente zucche "giovani".[3]
- [Su Frank Zappa] Un artista poliedrico, pieno di mondi interni: le chiavi di lettura sono tante. Ma non pensiamo che il contesto degli inizi di questo artista fosse così facile: ha iniziato relativamente tardi, a 24 anni. Era osteggiato perché suonava la musica che voleva. Una musica difficile, strana, ma in quel periodo c'era un'attenzione particolare.[4]
NoteModifica
- ↑ Da Estremo omaggio, con riverenza e salto acrobatico, al Duca delle Prugne, in Frank Zappa, p. 12.
- ↑ Dall'articolo Frank Zappa era curioso tirannico workaholic pazzo e geniale, xl.repubblica.it, 4 dicembre 2013.
- ↑ Da Estremo omaggio, con riverenza e salto acrobatico, al Duca delle Prugne, in Frank Zappa, p. 7.
- ↑ Dall'intervista di Erica Manna, Bertoncelli racconta Zappa: "Lui è irripetibile", repubblica.it, 2 aprile 2016.
BibliografiaModifica
- Frank Zappa. Testi con traduzione a fronte, introduzione di Riccardo Bertoncelli, traduzione di Daniela Mento, Arcana Editrice, Milano, 1981.
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Riccardo Bertoncelli