Oliviero Forzetta

collezionista d'arte italiano

Oliviero Forzetta o Forza (1299 o 1300 – 1373), collezionista italiano d'arte antica.

Citazioni su Oliviero Forzetta

modifica
  • L'anno 1373, moriva in Treviso un ricchissimo cittadino popolare, che, fra l'altre sue munifiche disposizioni testamentarie, aveva già lasciato, in pecunia numerata, ottantamila ducati (di lire nostre, circa un milione e mezzo) all'Ospitale dei Battuti, obbligandolo ad erogarne la rendita nel maritar donzelle povere, nel soccorrere gl'imprigionati per debiti, e i poveri specialmente vergognosi.
    Lo splendido atto di carità – così viene qualificato da valenti scrittori di cose trevigiane – perde molto del merito suo, quando si consideri che il ricchissimo testatore, Oliviero Forzetta, nipote e figliuol d'usurai, processati dalla Curia pro male ablatis, commerciante del denaro egli stesso per tutta la vita, aveva già trattati come affari e conclusi cinque matrimoni, senz'averne sorriso ed orgoglio di prole; e pur voleva perpetuar il suo nome con le ingenti, ma impure ricchezze, e col fine pio stornar da esse e dalla sua memoria le inquisizioni e le condanne ecclesiastiche. (Augusto Serena)
  • Mentre Cola di Rienzo raccoglieva iscrizioni [latine], Oliviero Forza o Forzetta, ricco cittadino di Treviso e genero d'uno de' grandi officiali dell'Impero, si poneva a raccogliere le antichità: è la prima collezione di cui ci sia giunta memoria. Nell'andare a Venezia nel 1335 annotò per proprio conto gli acquisti che si proponeva di fare. Oltre i manoscritti (Seneca, Ovidio, Sallustio, Cicerone, Tito Livio, Valerio Massimo ecc.) e de' lavori d'oreficeria, cinquanta medaglie, «medaiae», che gli erano state promesse da mastro Simone, delle paste di vetro, dei bronzi, quattro puttini di marmo conservati nella chiesa di San Vitale a Ravenna (furono più tardi comprati dalla chiesa di Santa Maria de' Miracoli, a Venezia) e leoni, cavalli, bovi, uomini nudi ecc., ch'erano stati di un certo Perenzolo. Appare da questo documento che il commercio delle antichità era allora uno de' più fiorenti nell'Italia settentrionale. (Eugène Müntz)
  • Questo raccoglitore di classici latini, che riportava libri da Venezia come un tesoro, ventisett'anni prima che il Petrarca promettesse i suoi alla Repubblica, continuandone poi sempre l'incetta, si trovò ad avere, dopo più che un trentennio, una raccolta d'anticaglie ed una biblioteca, che gli studiosi certo gl'invidiavano. (Augusto Serena)

Altri progetti

modifica