Norman Lewis
scrittore britannico
Norman Lewis (1908 – 2003), scrittore britannico.
Napoli '44Modifica
IncipitModifica
Alle 18,30 ci è stata annunciata la firma di un armistizio con l'Italia che entrerà in vigore domani, quando dovremmo sbarcare a Salerno.[1]
CitazioniModifica
- Nell'ultimo bollettino del Bureau of Psychological Warfare si dice che a Napoli quarantaduemila donne esercitano, occasionalmente o con regolarità, la prostituzione. Questo su una popolazione femminile nubile che si aggira intorno a centoquarantamila. Pare incredibile.[2]
- Con mia sorpresa, durante la mia ultima visita al quartier generale trovo che mi è stato affidato un compito ben definito: indagare i moventi di un partito politico clandestino che opera in questo settore... Alcuni sono considerati più motivati e funesti, incluso quello da indagare, denominato Forza Italia!, che è sospettato di tendenze neofasciste. I miei contatti a Benevento lo liquidano con disprezzo come un altro movimento di maniaci di destra sostenuto dai proprietari terrieri e dalla mafia locale, guidato in questo caso da un semi-demente latifondista che si proclama la reincarnazione di Garibaldi.[3]
NoteModifica
- ↑ Citato in Giacomo Papi, Federica Presutto, Riccardo Renzi, Antonio Stella, Incipit, Skira, 2018. ISBN 9788857238937
- ↑ Da Napoli '44, traduzione di Matteo Codignola, Adelphi, Milano 1993, p. 137.
- ↑ Da Naples '44, An Intelligence Officer in the Italian Labyrinth, Enland, London, 2011, p. 150, 151.
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Norman Lewis