Nicola Gratteri
magistrato italiano
Nicola Gratteri (1958 – vivente), magistrato e saggista italiano.

Citazioni di Nicola Gratteri modifica
- Ho più facilità a collaborare con la Colombia e col Perù che con Malta. Se Malta decide di non collaborare con l'Italia, o risponde con sei mesi o un anno di ritardo, l'indagine sarà inutile.[1]
- Non ho sentito Salvini parlare di mafie, ma solo di immigrazione. Il problema non si combatte creando un tappo sulle coste libiche. Bisogna andare in Centro Africa, mandando i servizi segreti (AISE) che il 95% sta dentro il raccordo anulare di Roma, a capire chi organizza l’attraversamento del deserto. Poi andare lì a costruire infrastrutture e attività per rendere vivibile il Centro Africa e poi occuparsi dei clandestini in Italia. Ma senza accordi bilaterali, come si possono rimpatriare?[2]
- La Santa è lo spartiacque tra la vecchia e la nuova ‘ndrangheta. Nata nel ’69-’70, consente la doppia affiliazione di un ‘ndranghetista, cioè far parte della ‘ndrangheta e partecipare ad una loggia massonica deviata. Quindi vuol dire che entrando in una loggia massonica, un ‘ndranghetista è in grado di avere contatti diretti con i quadri della pubblica amministrazione. Ricordo che anni fa un collaboratore di giustizia mi ha detto che all’orecchio del Gran maestro c’erano tre incappucciati e tra questi c’erano anche dei magistrati. Quindi voi capite il grande salto di qualità della ‘ndrangheta, cioè cosa voleva dire essere santista.[3]
Da Gratteri: "Ora sono i politici che cercano i mafiosi"
Intervista di Gianni Barbacetto, Il Fatto quotidiano, citato in Giannibarbacetto.it, 20 novembre 2017.
- Con i soldi dei sequestri gli 'ndranghetisti sono entrati nel business dell'edilizia e degli appalti pubblici.
- Il narcotraffico è diventato il grande business della 'ndrangheta, la quale ha mandato i suoi uomini in Sudamerica a comprare cocaina al prezzo più basso.
- La 'ndrangheta vende cocaina all'ingrosso a Cosa nostra e alla Camorra, oltre a distribuirla in proprio in centro e nord Italia.
- [Sulla 'Ndrangheta] In Calabria restano solo le briciole: lì non è conveniente investire e renderebbe visibile una ricchezza sospetta. Compra da Roma in su. Ed è presente in tanti Paesi d'Europa, dalla Germania alla Svizzera, e all'estero, in Canada, in Australia.
- Oggi ormai sono i politici che cercano gli 'ndranghetisti e non viceversa. Per ottenere voti in cambio di appalti.
Note modifica
- ↑ Citato in Cecilia Anesi e Matteo Civillini, Tra mafia e scommesse, perché Malta è la nuova isola del tesoro, Repubblica.it, 10 maggio 2018.
- ↑ http://www.antimafiaduemila.com/home/primo-piano/72140-nicola-gratteri-la-politica-ha-utilizzato-la-mafia-per-fare-i-propri-interessi.html
- ↑ https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/03/08/la-confessione-gomez-a-gratteri-su-nove-cose-la-santa-salto-di-qualita-della-ndrangheta-verso-il-potere-reale/5016366/
Altri progetti modifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Nicola Gratteri
- Commons contiene immagini o altri file su Nicola Gratteri