Linus (deejay)
conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano
Pasquale Di Molfetta, noto come Linus (1957 – vivente), conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano.
Citazioni di LinusModifica
Citazioni in ordine temporale.
- Sono andato al cinema a vedere The big Kahuna e mi sono fermato oltre la fine della pellicola [...] di sottofondo, mentre scorrevano i titoli di coda, la voce di De Vito continuava a passare e diceva cose bellissime. [...] Il film non mi era piaciuto particolarmente ma la fine, il momento del monologo di Danny De Vito, l'ho trovato di grande intensità [...].[1][2]
- Per noi juventini vincere in Europa ha sempre un sapore speciale, cresciuti come siamo con l'incubo di essere i padroni in casa e dei nessuno fuori.[3]
- A volte è indispensabile cominciare per completare, se si aspetta di essere assolutamente pronti, non si finisce mai. (da Memories, Radio m2o, 25 settembre 2016, ore 07.37)[4]
- Soltanto gli stupidi sono coerenti, per cui domani sono ancora qua.[5]
NoteModifica
- ↑ Citato in Ottavia Giustetti, Il segreto della vita è un rap e per radio è già un successo, Repubblica.it, 24 dicembre 2001.
- ↑ Nela citazione Linus dice una cosa errata: durante i titoli di coda la voce non è di De Vito ma del doppiatore australiano Lee Perry che recita il Wear Sunscreen di Mary Schmich.
- ↑ Da Grande Juve!, Linus.blog.deejay.it, 21 novembre 2012.
- ↑ Citato in Memories, Mixcloud.com, 25 settembre 2016.
- ↑ Da Arrivederci, Linus.blog.deejay.it, 11 ottobre 2016.
Voci correlateModifica
- Albertino – fratello