Linneo
medico e naturalista svedese
Carl Nilsson Linnaeus, poi Carl von Linné e noto ai più semplicemente come Linneo o Carolus Linnaeus (1707 – 1778), medico, botanico e naturalista svedese.
Citazioni di LinneoModifica
- I rettili sono ripugnanti a causa del loro corpo freddo, colorito pallido, scheletro cartilaginoso, pelle immonda, aspetto feroce, occhio calcolatore, odore sgradevole, voce stridula, tana squallida e terribile veleno; per questa ragione il Creatore non ha esercitato il suo potere per crearne una moltitudine.[1]
- La natura non procede per salti.[2]
- Natura non facit saltus. (Philosophia botanica, 1751, cap. XXVII)[3]
Citazioni su LinneoModifica
- Linneo e Cuvier sono stati in modo diverso le mie due divinità, ma essi non sono che scolaretti in confronto al vecchio Aristotele. (Charles Darwin)
NoteModifica
- ↑ Nel 1797; citato in Michael Crichton, Jurassic Park, Garzanti, Milano, 1990, p. 7.
- ↑ Giuseppe Fumagalli, in Chi l'ha detto?, Hoepli, 198010, pp. 88-89, sostiene tuttavia che la frase non sia originale, avendola egli trovata nello scritto Discours vèritable de la vie et mort du géant Theodobocus, di autore non precisato.
- ↑ Citato in A. B. Rendle, The classification of flowering plantes, Cambridge University press, 1976 (1904), p. 8.
- ↑ Citato in AA.VV., Il libro dell'ecologia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2019, p. 87. ISBN 9788858024362
- ↑ Citato in AA.VV., Il libro dell'ecologia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2019, p. 133. ISBN 9788858024362
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Linneo
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Linneo
- Wikispecies contiene informazioni su Linneo
- Commons contiene immagini o altri file su Linneo