Le campane di Santa Maria
film del 1945 diretto da Leo McCarey
Le campane di Santa Maria
Suor Benedetta (Ingrid Bergman)
Titolo originale |
The Bells of St. Mary's |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese | Stati Uniti d’America |
Anno | 1945 |
Genere | drammatico |
Regia | Leo McCarey |
Soggetto | Leo McCarey |
Sceneggiatura | Dudley Nichols |
Produttore | Leo McCarey |
Interpreti e personaggi | |
|
|
Doppiatori italiani | |
|
|
Note | |
|
Le campane di Santa Maria, film statunitense del 1945 con Bing Crosby e Ingrid Bergman, regia di Leo McCarey.
Frasi
modificaCitazioni in ordine temporale.
- Non conta ciò che acquistiamo in questa vita, conta ciò che diamo. (Suor Benedetta)
- È maggiore benedizione dare che ricevere. Il gesto vivrà a lungo dopo che sarete in polvere. E questa è la vera felicità. (Suor Benedetta)
- Abbiamo motivo di dire che la preghiera opera molte cose più di quelle che il mondo non creda. Leva dunque la tua voce come una fontana, notte e giorno! (Suor Benedetta)
- Ed ecco un pensiero che vi sarà d'aiuto. Per me è stato una guida. Se io passo per questa strada una volta e c'è del bene da fare per qualcuno, meglio farlo subito che rinviarlo a dopo. Potrei non passar più da questa strada. (Padre O'Malley)
- Solo dopo una sconfitta i successi hanno significato. (Suor Benedetta)
- Dove c'è amore, c'è assoluta comprensione. (Suor Benedetta)
- Non ci si fa suore per sfuggire alla vita, Patrizia. Non perché si è perduto qualche cosa, ma perché si è trovato qualche cosa. (Suor Benedetta)
- Gesù! Togli l'amarezza dal mio cuore. Ti prego, aiutami a vedere la tua divina volontà in ogni cosa. Aiutami. Ti prego. (Suor Benedetta)
Citazioni su Le campane di Santa Maria
modifica- Seguito di La mia via (1944), ebbe altrettanto successo [...]. Il tasso di sciroppo sentimentale è ancor più alto. Film natalizio a prova di bomba. (il Morandini)
Altri progetti
modifica- Wikipedia contiene una voce riguardante Le campane di Santa Maria
- Commons contiene immagini o altri file su Le campane di Santa Maria