Isabella d'Este

marchesa consorte di Mantova, collezionista e mecenate italiana

Isabella d'Este (1474 – 1539), nobile, mecenate e collezionista d'arte italiana.

Isabella d'Este

Citazioni di Isabella d'Este

modifica
  • Né con speranza né con paura.[1]
Nec spe nec metu.

Citazioni su Isabella d'Este

modifica
  • Isabella d'Este collezionava. Quadri, strumenti musicali e gioielli. Ma soprattutto orologi. E non sincronizzati, nei tinnuli suoni: congegni e tiptologia che l'avventura del vivere imbrogliavano dei disegni della memoria. Perché la marchesana di Mantova, moglie di Francesco Gonzaga, sapeva che la direzione della vita non è nell'orologio e neppure nel calendario. Nello sconquassato orologio della storia non esiste un'ora esatta. (Salvatore Silvano Nigro)
  • Quella [donna], in cui appare più stupendamente il sentimento delle Arti e la munificenza nel proteggerle, è certamente Isabella Gonzaga[2]. Essa é il tipo più compiuto della Principessa còlta di quel tempo, e, come ebbe a dire un moderno scrittore, non vi fu mai creatura più atta a intendere e gustare il bello, e che più si rallegrasse di possedere ed ammirare i capolavori dell'Arte[3]. (Marco Minghetti)
  1. Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 567-568)
  2. Citata con il cognome del marito Francesco II Gonzaga.
  3. Baschet cit. da Firmin Didot, Alde Manuce et l'Hellénisme à Venise. Paris, 1875. [N.d.A.]

Altri progetti

modifica