Henry Wadsworth Longfellow
scrittore e poeta statunitense
Henry Wadsworth Longfellow (1807 – 1882), poeta statunitense.
Citazioni di Henry Wadsworth LongfellowModifica
- Chi rispetta se stesso è al sicuro da tutti: indossa una cotta di maglia che nessuno potrà mai penetrare.
- He that respects himself is safe from others; he wears a coat of mail that none can pierce.[1]
- E laggiù in lontananza boschi e dighe. Fra l’ombre ed il baglior di fiamma viva. Più lontan dello Stelvio sulla via sfoggia Varenna la lattea cascata [Il Fiumelatte tra Varenna e Lierna sul Lago di Como]. Io mi chiedo: è un bel sogno, una chimera Vaghissima, a sfumare destinata. traduzione incompleta
- And dimly seen, a tangled mass. Of Walls and woods of light and shade. Stands beckoning up the Stelvio pass Varenna, with its white cascade. I ask myself is this a dream? Will it all vanish into air? Is there a land of such supreme. And perfect beauty anywhere! Sweet vision! Do not fade away; Linger until my heart shall take- Into itself the Summer day And all the beauty of the lake.[2]
- Sorrow and silence are strong, and patient endurance is godlike.[3]
- Il mondo, guardalo in faccia,
Perché lui non possiede alcun uomo.
- And looks the whole world in the face, For he owes not any man.[4]
- L'arte è lunga, e il tempo vola.
- Art is long, and Time is fleeting.[5]
- La musica è il linguaggio universale dell'umanità.
- Music is the universal language of mankind.[6]
- Navi che passano nella notte e passando si parlano; | Si dà soltanto un segnale, e una voce distante nell'oscurità; | Così nell'oceano della vita noi passiamo e ci parliam l'un l'altro, | Solo uno sguardo e una voce; poi di nuovo l'oscurità, e il silenzio.
- Ships that pass in the night, and speak each other in passing, Only a signal shown and a distant voice in the darkness; So on the ocean of life we pass and speak one another, Only a look and a voice, then darkness again and a silence.[7]
- Niente al mondo è più dolce dell'amore, | e poi è l'odio la più dolce cosa.[8]
- Non parlate di affezione sciupata. Un'affezione non fu mai sciupata.[9]
- Per la maggior parte degli uomini solo la cessazione del miracolo sarebbe miracolosa, e il perpetuo esercizio del potere divino sembra meno meraviglioso di quanto non sarebbe la sua assenza.[10]
- Polvere sei, in polvere tornerai, non fu detto dell'anima.
- Dust thou art, to dust returnest, | Was not spoken of the soul.[5]
Incipit di alcune opereModifica
AmalfiModifica
Dolce il ricordo nel mio cor discende
Del bel paese ch'oltra il mar si stende;
Dove si scontran le montagne e l'onde,
Dove in mezzo al calor che si diffonde,
Siede tra' gelsi Amalfi, e i bianchi piedi
Nella calma del mar bagnar la vedi.
ExcelsiorModifica
Cadean veloci l'ombre di sera,
E per nevoso borgo montano
Passava un forte ch'una bandiera
Alto portava col motto strano:
Excelsior![11]
NoteModifica
- ↑ Da Michael Angelo (pubblicato postumo), incluso in The poetical works, Houghton Mifflin, 1887, p. 316.
- ↑ Henry Wadsworth Longfellow, To Italy. Odes et episodes 1927. Stab. di arti Grafiche Lazzeri. Siena, 1872
- ↑ Da Evangeline: A Tale of Acadie, 1847, II, 1.
- ↑ Da The Village Blacksmith, 1842.
- ↑ a b Da A Psalm of Life, 1839.
- ↑ Da Outre-Mer.
- ↑ Da Tales of a Wayside Inn, 1863-1874, parte III, "The Theologian's Tale: Elizabeth", sez. IV.
- ↑ Da The Spanish Student, II, 5. Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 88-17-14603-X
- ↑ Da Evangeline, II, 2; citato in Fernando Palazzi, Silvio Spaventa Filippi, Il libro dei mille savi, Hoepli, Milano, 2022, n. 68. ISBN 978-88-203-3911-1
- ↑ a b Citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1974.
- ↑ Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 394.
BibliografiaModifica
- E.G.Longfellow, Amalfi, traduzione di Giulio Minervini, Napoli, R. Stabilimento del Comm. G. De Angelis e figli, 1883.
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Henry Wadsworth Longfellow
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Henry Wadsworth Longfellow
- Commons contiene immagini o altri file su Henry Wadsworth Longfellow