Discussione:Proverbi baresi
- Fortúne é ccalge 'ngule biáte á cce ll'àve (Tradotto letteralmente: Fortuna e calcio in culo beato a chi ce l'ha, cioè, essenzialmente, vuol dire Beato a chi ha fortuna in tutto)
- O chiòve o amméne u vìnde, á nnú 'nge ne fréche nudde/ninde (O piove o tira vento, non ce n'importa niente; cioè Andiamo avanti senza pensare a tutte le difficoltà)
- Stippe ca iacchie (Conserva che così trovi)
- La carna triste non la vòle né u diàue é mmanghe Criste (La "carne triste" (ossia la cattiva gente) non l'accetta ne il Diavolo e nemmeno Cristo)
- Ce bbèlle uè pare u uèsse pezzídde t'av'á ddue (Se bello vuoi apparire, l'osso sacro ti deve dolere)
- Sanda Tarèse pagò pe' ssènde é jji sèndeche 'ndune (letteralmente: "Santa Teresa pagò per sentire e io sento gratis"; ossia: è meglio che taci poiché dici fesserie)
- u tavúte non dène le palde ("La bara non ha tasche"; ovvero: una volta morto i soldi non servono)
- Nu tuffe do, nu tuffe dè, finghé á lla fine 'nge l'am'á ffá (Riusciremo con calma)
- Ce 'nge n'am'á sscí, sciamanínne, ce non 'nge n'am'á sscí, non 'nge ne sime scénne! ("Se ce ne dobbiamo andare andiamocene, se non ce ne dobbiamo andare non ce ne andiamo"; scioglilingua per provare la "baresità" di un soggetto)
- u pulpe se cosce jinde á ll'acqua soje (Il polpo si cucina nella sua acqua)
- Dalle é ddalle, se chièche u firre (letteralmente: "Dai e dai, anche il ferro si piega", chi la dura la vince)
- Si ffatte la fegúre toje! (Hai fatto la tua figura)
- Facíme la fine de le scarciòffe (Facciamo la fine dei carciofi)
- Avíme fatte trénde, facíme tréndúne (Abbiamo fatto trenta, facciamo trentuno)
- Si ccadúte da sope/suse o' litte (Sei caduto da sopra il (lett. "al") letto)
- Passáte u sande passáte la fèste! (Ogni cosa a suo tempo)
- Amandíneme ca t'amandénghe! (Mantienimi che ti mantengo)
- Stame sotte o' cile! (Siamo sotto il -lett. "al"- cielo;)
- É jjune!... disse cudde ca cecabbe l'ècchie á lla megghière (E uno!... disse quello che ciecò un occhio alla moglie)
- Mazze/Mazzáte é ppanèdde fáscene le fìgghie bèdde/bèlle; panèdde sènze mazze fáscene le fìgghie pazze/stanghe (Bastone e pane fanno i figli garbati, pane senza bastone rende i figli sgarbati/stanchi)
- u Attán'etèrne da u pane á cci non dène le dinde! (Il padreterno dà il pane a chi non ha i denti)
- Ci ttène pane non tène dinde, ci ttène dinde non tène pane ("Chi ha il pane non ha i denti, chi ha i denti non ha il pane"; cioè: ad ognuno manca qualcosa che ha l'altro)
- Ci scecúte 'ngile 'nbacce te vène (Non sputare in cielo, poiché ti tornerà in faccia)
- La cére se strúsce é lla breggessióne non gamíne ("La cera (delle candele) si consuma e la processione non va avanti"; cioè: Le risorse si consumano, ma il risultato non si vede)
- Sciáme á scettá u remmáte (Andiamo a buttare l'immondizia)
- Nota
- in frasi rette dai verbi scí á = "andare a" e st'á = "stare a" non si usa l'infinito ma l'indicativo (vedi grammatica del Giovine)
- L'acque jè ppicche é lla pàbbere non gallégge ("L'acqua è poca e la papera non galleggia"; usato per indicare una qualsiasi intenzione che non può andare avanti per mancanza di possibilità)
- Jè bbèlle la pulizzìje, disse cudde ca se 'mbelò le metánde á ll'ammèrse!!! (È un sollievo essere puliti, disse colui che indossò le mutande al contrario)
- u vove disce chernúte o' ciùcce!!! (Il bue dice cornuto all'asino)
- V'á ppígghie á scecáffe le marànge pe' falle devendá russe!!! (Va' a prendere a schiaffi le arance per farle diventare rosse)
- Si scangiáte cazze pe' fecàzze é chegghiúne pe' llambasciúne!!! ("Hai scambiato cazzi per focacce e coglioni per lampascioni"; ossia: hai preso fischi per fiaschi)
- L'òmene da lla tèrre vène é á lla tèrre se ne va/vé (L'uomo dalla terra viene e alla terra va)
- Ognúne tire acque á lla via soje (Ognuno tira l'acqua al suo mulino)
- Arreváte á lla quarandíne lasse la fémmene pe' lla candíne (Arrivato ai quarant'anni lascia la compagnia delle donne e frequenta quella degli amici)
- Le díscete de lla mane non soje tutte uále (Le dita della mano non sono tutte uguali)
- á ll'òmene sènze varve é á lle fémmene sènze fìgghie, non zi scénne né ppe' ppiacére né ppe' cchenzìje ("A giovani imberbi e a donne senza figli non andare né per piacere né per chiedere consigli"; non hanno esperienza)
- Na porte s'achiúte é ccinde se jjàbbrene (Una porta si chiude e cento se ne aprono)
- u cemmerúte che lle gamme settíle, non jè òmene pe' ffá le fìgghie (Il gobbo con gambe sottili non è uomo idoneo per fare figli)
- Nesciúne zèppe jè dritte ("Nessuno zoppo è dritto"; ossia: chi ha difetti fisici ha difetti nell'animo)
- òmene pelúse òmene ferzúse (Uomo peloso uomo forte)
- u lénghe jè bbuène á ccògghie fiche, é u curte pe' mmaríte (L'uomo alto è buono per cogliere fichi, il basso è buono come marito)
- u muèrte jè mmuèrte, penzáme á lle vive (Il morto è morto, ora pensiamo ai vivi)
- Ci tratte s'mbratte (Chi tratta si sporca)
- Nesciúne nasce 'mbaráte (Nessuno nasce istruito)
- Ce non vole fá nu chelòmetre ne fasce du (Chi non vuole fare un chilometro ne percorre due)
- u sàzie non gréde o' desciúne (Il sazio non crede all'affamato)
- Non ze scecúte jind'o' piátte addó si strafequáte ("Non sputare nel piatto dove hai mangiato a sazietà"; usato per chi parla male di qualcosa che gli ha permesso di vivere, ad es. un vecchio posto di lavoro)
- Ce Criste vole: arròste l'ove ("Se Cristo vuole arrostisce le uova"; ovvero: se Dio vuole può tutto, perfino arrostire le uova, cosa decisamente impossibile)
- Na paròle jè picche é ddo so' assà ("Una parola è poca e due sono troppe"; usato per dire a chi parla troppo, di stare zitto)
- Japre l'ècchie, c'á achiùderle non 'nge vòle nudde! ("Tieni gli occhi aperti, perché a chiuderli non ci vuol niente"; ovvero: sta' in guardia ché ti può succedere una disgrazia)
- Mègghie nu quindále 'nguédde ca nu quinde 'ngule (Meglio un quintale sulle spalle che un quinto (=200g) nel deretano)
- Na paròle de méne retírte á ccaste ("Una parola di meno e tornatene a casa"; corrisponderebbe all'italiano "La parola è d'argento ma il silenzio è d'oro")
- L'àcque ca non a fatte, 'ngile stá ("La pioggia che non è caduta è ancora in cielo"; ovvero: quello che ci si aspetta possa succedere, probabilmente succederà)
- Ci sparte, jave la mègghia parte (Chi ripartisce qualcosa tra molti, tiene la parte migliore per sé)
- La fìgghia mute la mamme la 'ndènde (La madre capisce la figlia anche quando questa è muta)
- Sande Necóle jè amánde de le frastìre ("San Nicola è amante dei forestieri"; ovvero: Bari città aperta a tutti)
- La sembatì jè pparènde á lla gocce (Così come la goccia (di pioggia, rugiada etc.) cade dove vuole, così l'affinità si genera senza la necessità di obbedire a leggi di causa ed effetto)
- Onne fernúte le timbe de le còppue longhe ("I tempi dei berretti calati sugli occhi, sono finiti"; frase utilizzata per indicare il cambiamento dei tempi)
- u curte non arríve é u frásceche non ammandène ("Ciò che è corto non arriva e ciò che è marcio non regge"; espressione per stigmatizzare atteggiamenti di irresolutezza)
- La gocce á lla rocce: «Timbe 'nge vòle, ma te fàzzeche u bbuche» (letteralmente: "La goccia dice alla roccia: «Ci vuole tempo, ma il buco te lo faccio»"; evidente resa dialettale della locuzione latina gutta cavat lapidem)
- Ce uè frecá u vecíne t'ad'á alzá sùbete la matíne (letteralmente: "Se vuoi fregare il tuo vicino devi alzarti presto al mattino")
- Á llavá la cape d'u ciùcce se pèrde (j)àcque é sapóne (letteralmente: "A lavare la testa dell'asino perdi acqua e sapone")
- U firre se batte á quanne jè ccalde (letteralmente: "Il ferro va battuto caldo"; ovvero: è meglio rimediare all'inconveniente in tempi brevi)
- Disse l'acque à la péte: timbe ng'ia vulé, ma u bbuche t'ia féwe.
Espressioni tipiche
modifica- Ué ciòl'á mmocche! = Ehi, cazzone!
- Capo! = Ehi, ragazzo!
- U mèste! = Maestro!
- Ce uè? = Che vuoi? (Ciábbe uè?/Ce rabbe uè?, utilizzata soprattutto nella zona di Modugno)
- Ci jjè? = Che c'è?
- Se volde é ddisce... = Si volta (nel senso di 'interviene') e dice...
- St'á pparle o st'á mmùve le récchie? = Stai parlando o muovendo le orecchie? (Stai dicendo sul serio?)
- Á cci?! = A chi?!!
- Ca ci! = "E che ti credi!" come dire: "e che pensavi?"
- Statte citte! = Sta' zitto!
- Ce ne sacce" = Che ne so!, boh!
- Ma vattínne, va! = Va' via! (anche per indicare dissenso o incredulità:"Ma dai!")
- Madó! = Madonna! Esclamazione molto usata per qualsiasi espressione di sorpresa, positiva o negativa.
- Moh = (da non confondersi con mo=adesso). Usato come intercalare per qualsiasi espressione di sorpresa, positiva o negativa. Più probabile che derivi dal troncamento di mocche, mmocche: "in bocca", esclamazione sgarbata usata per altro spesso a significare "accidenti a ...". Per esempio mocche a màmmete, mocche á lla razza toje, ecc.
- Mè/Émmè? = Embè? (Ebbene?)
- Mè/Émmè! = E dai!, suvvia!
- Ce jjore so'? = Che ore sono?
- Mocche á cchi t'è bive! = letteralmente: "mannaggia a chi ti è vivo!" (espressione usata nei più vari contesti per sottolineare un'azione o una frase notevole)
- Mocche á chi t'è murte! = letteralmente: "mannaggia a chi ti è morto!" (usata nei momenti di rabbia contro qualcuno o nei più vari contesti per sottolineare un'azione o una frase notevole di taluno). Spesso ridotta al solo Chi t'è mmurte!.
- Auánde!/Auánde á Peppíne! = letteralmente: "agguanta!(acchiappa)/agguanta Peppino!" (frase usata nello stesso senso dell'espressione italiana "attento!")
- Sanda Lecì! = letteralmente: "Santa Lucia!" (si utilizza quando un oggetto che si sta cercando e non si riesce a trovare lo si ha davanti agli occhi)
- Ou! = intercalare caratteristico di chi vuole attirare l'attenzione altrui ("Ehi!").
- Nah!!, Iih!! = espressioni di sorpresa, incredulità o meraviglia.
- Uè remmáte!!! = italianizzato "ehi rimmato", ossia "immondizia, rifiuto". Qui è usato come insulto.
- Mamma méje!!! = Mamma mia!!!
- Si ttaráte! = Sei tarato!
- Si pròpie d'u jjune! = Sei proprio "dell'uno", cioè "tarato", "cretino". Derivante dall'idea che i ragazzi nati nel 1901 fossero troppo giovani per essere arruolati nella prima guerra mondiale e troppo vecchi essere soldati nella seconda, e quindi buoni a niente.
- Aué!!... = esclamazione sguaiata usata tipicamente per attirare l'attenzione in modo sgarbato
- T'i á da le scecáffe á ddu á ddu fine á quanne non devèndene dìspere!!! = "Ti tiro i ceffoni a due alla volta fino a che non diventano dispari"
- "Ce se disce?" "Ca le sarde se mángene l'alísce!" = "Cosa mi racconti?" "Che le sarde si mangiano le alici!" (in altri termini "Nulla di particolare"). L'efficacia della risposta risiede nella rima, presente nella versione originale.
- T'i á uanná = Ti prenderò
- Va á sscazze le rizze c'u cule = "Va' a schiacciare i ricci di mare col sedere" (taci che stai dicendo stupidaggini)
- Oh, ce? Te st'á ffasce brutte? = Che c'è? ti stai arrabbiando? (diventando brutto, faccia cattiva)
- Aué Toníne, ma se pote sapé ce ccose st'á fasce? = Antonio, si può sapere cosa stai facendo?
- Mechèle, ma addó te jàcchie? = Michele... ma dove ti trovi?
- Mechèle jè ccome á Catácchie: mo t'u vide é mmo non u jjàcchie = Michele è come Catacchio (cognome barese): in un momento ce l'hai davanti, un momento dopo non lo trovi più. Esprime la personalità sfuggente di Michele.
- Giuánne si ppròpie nu puèrche = Giovanni sei proprio un maiale
- Ué, facce de du novèmbre/nuvèmbre!! (letteralmente: "faccia da due novembre", ovvero faccia estremamente triste o brutta)
- Mo seggnoríne, stá chine u autobùsse! (letteralmente: "accidenti signorina, sta pieno l'autobus", ovvero "il tuo seno prosperoso!")
- Mo uagnùne stogghe á ttrémíle!! (letteralmente: "ragazzi, sono a tremila!!", ovvero: "amici, sono al massimo dell'euforia!")
- " Ad'á ffá 'ngule!" "Devi lavorare!"
- Recchióne = dispregiativo per omosessuale.
- Ma vaffangúle (ma vaffanculo)
- 'ndo sta/sté l'aragóste? / pombe la pomb/pomb u nosce'? (letteralmente: indurisce l'aragosta? ovvero: sei sessulamente attivo?)
- aggírete de facce percé de cule già te sacce (mostra il tuo viso perché il tuo sedere già lo conosciamo)
- Trmón/Tremóne= trimone (espressione particolarmente volgare che indica la masturbazione maschile. Equivale alla parola pirla in Dialetto milanese o alla parola bischero in Dialetto fiorentino) (Tremaune,tremeune e tremoune nelle sue varianti).
- Aué u fìgghie de Giuánne. = Ciao figlio di Giovanni.