Codice di Chitarrella
Codice di Chitarrella, raccolta di regole di giochi di carte che descrive il Tressette e la sua variante mediatore e la jonta che descrive lo Scopone.
Citazioni dal Codice di ChitarrellaModifica
- 13° Dove si bussa, là si torna. (p. 7)
- 18° Il buon giocatore piglia e torna. (p. 7)
- 21° Se vuoi vincere, presti grande attenzione allo scarto. (p. 7)
- 22° Dopo una lunga giocata, conta le carte. (p. 7)
- 23° È pericoloso mostrare le carte per smania. (p. 7)
- 33° Dopo il gioco non conviene parlare di ciò che è accaduto. (p. 7)
- 36° Ne dubbio, si chiama tre di coppe. La stessa regola si fa al giocatore. (p. 7)
- 28° Cerca di scorgere le carte altrui; ma le tue tienile ben strette e chiuse. (p. 11)
Citazioni su Codice di ChitarrellaModifica
- – Mai come in questo caso vale la regola del Chitarrella.
– Le carte [da gioco] insegnano. Vale più una sbirciata, che cento pensate. (Rocco Schiavone)
BibliografiaModifica
- FIGS Federazione Italiana Gioco Scopone, Regole di Chitarrella per giocare e pagare nel Mediatore e Tressette, Editore Pironti Tommaso, 1924.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Codice di Chitarrella