Abel Bonnard
poeta, scrittore, saggista e uomo politico francese
Abel Bonnard (1883 – 1968), poeta, scrittore e politico francese.
Citazioni di Abel BonnardModifica
- I veri amici sono i solitari insieme. (da L'amitié, Éditions du Trident)
L'argentModifica
- I poveri si vantano delle loro spese; i ricchi delle loro economie.[1]
- Il denaro non deve essere se non il più potente dei nostri schiavi.[2]
- L'amore e il denaro sono come quelle persone che fingono di non conoscersi e che si incontrano di continuo ad appuntamenti segreti.[3]
- La ricchezza mette in luce la mediocrità.[4]
- Quando un artista o uno scrittore si vantano di guadagnare, ci avvertono senza saperlo di aver cambiato mestiere.[5]
- Spendere è un piacere da poeta.[6]
NoteModifica
- ↑ Citato in Fernando Palazzi, Silvio Spaventa Filippi, Il libro dei mille savi, n. 8239.
- ↑ Citato in Fernando Palazzi, Silvio Spaventa Filippi, Il libro dei mille savi, n. 7578.
- ↑ Citato in Aa. Vv., Dammi mille baci, e ancora cento. Le più belle citazioni sull'amore, a cura delle Redazioni Garzanti, Garzanti, 2013.
- ↑ Citato in Fernando Palazzi, Silvio Spaventa Filippi, Il libro dei mille savi, n. 8153.
- ↑ Citato in Elena Spagnol, Enciclopedia delle citazioni, Garzanti, Milano, 2009. ISBN 9788811504894
- ↑ Citato in Fernando Palazzi, Silvio Spaventa Filippi, Il libro dei mille savi, n. 8240.
BibliografiaModifica
- Fernando Palazzi, Silvio Spaventa Filippi, Il libro dei mille savi, Hoepli, Milano, 2022. ISBN 978-88-203-3911-1
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Abel Bonnard
- Commons contiene immagini o altri file su Abel Bonnard