A che prezzo Hollywood?

film del 1932 diretto da George Cukor

A che prezzo Hollywood?

Descrizione di questa immagine nella legenda seguente.

Lowell Sherman e Constance Bennett nel film

Titolo originale

What Price Hollywood?

Lingua originale inglese e francese
Paese Stati Uniti d'America
Anno 1932
Genere drammatico
Regia George Cukor
Soggetto Gene Fowler, Rowland Brown, Adela Rogers St. Johns, Louis Stevens
Sceneggiatura Jane Murfin, Ben Markson, Allen Rivkin
Produttore Pandro S. Berman, David O. Selznick
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

A che prezzo Hollywood?, film statunitense 1932 con Constance Bennett, regia di George Cukor.

  Citazioni in ordine temporale.

  • Non conosci il motto di Hollywood "divertiamoci"? (Max)
  • Una cosa importante qui a Hollywood è avere il senso dell'humor. È un grande segreto, sai? (Max)
  • Mi dispiace, ma non mi diverto ad annoiarmi. (Mary)
  • Per me sono delle persone meravigliose che fabbricano sogni, anche se è vero che hanno tutti i difetti del mondo. (Mary)
  • E se tu fossi stata una donna qualunque, non sarebbe successo niente di grave. Ma tu sei una diva di cinema, appartieni a pubblico, che come ti fa così distrugge. (Julius)

Citazioni su A che prezzo Hollywood?

modifica
  • Pur tra alti e bassi, invenzioni e stereotipi, rimane uno dei più aguzzi, impietosi (ma anche spiritosi) film di Hollywood su Hollywood. Nel disegno del suo personaggio d'alcolista L. Sherman tenne d'occhio suo cognato John Barrymore e la Bennett è assai brava. (il Morandini)

Altri progetti

modifica