Vjačeslav Ivanovič Ivanov
poeta e drammaturgo russo
Vjačeslav Ivanovič Ivanov (1866 – 1949), poeta, drammaturgo, filosofo, traduttore e critico letterario russo.
Citazioni su Vjačeslav IvanovModifica
Renato PoggioliModifica
- Ivanov considerò il poeta come un sacerdote, o come il pastore di un gregge, che ha cura d'anime. [...] Si costruì una poetica orfica e medievaleggiante, che concepiva la poesia come mistero e miracolo, come oracolo e profezia. Nella confraternita simbolistica egli vide una setta d'eletti o d'iniziati, di "fedeli d'amore", d'un amore insieme cavalleresco e mistico.
- Lo stile fastoso e solenne gli guadagnò [...] il soprannome di "Venceslao il Magnifico": perché la lingua di questo poeta è rituale e liturgica anche quando i temi sono profani e pagani.
- Le liriche di Venceslao Ivanov sono quasi sempre [...] odi o inni. La grecità è il suo ideale anche quando l'ispirazione è cristiana: una grecità in cui l'impulso dionisiaco è spesso più forte dell'equilibrio apollineo.
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Vjačeslav Ivanovič Ivanov
- Commons contiene immagini o altri file su Vjačeslav Ivanovič Ivanov