Vera Rubin
astronoma statunitense
²
File:Vera Rubin (1928-2016) John Glenn (1921-2016).jpg
Vera Rubin con John Glenn
Vera Cooper Rubin (1928 – 2016), astronoma statunitense.
- Dev'esserci molta massa per far orbitare le stelle con tale rapidità, però non la vediamo. Questa massa invisibile la definiamo materia oscura.[1]
- In una galassia spirale il rapporto fra materia oscura e materia visibile è circa 10 a 1. Probabilmente, è un numero adatto a indicare il rapporto fra la nostra ignoranza e la nostra conoscenza.[2]
- Qualunque problema osservativo sarà risolto grazie a nuovi dati.[3]
- Siamo diventati astronomi pensando di studiare l'universo, e adesso scopriamo che stiamo studiando appena quel 5% che appare luminoso.[4]
NoteModifica
- ↑ Citato in AA.VV., Il libro della fisica, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2021, p. 303. ISBN 9788858029589
- ↑ Citato in AA.VV., Il libro della fisica, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2021, p. 304. ISBN 9788858029589
- ↑ Citato in AA.VV., Il libro dell'astronomia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2017, p. 270. ISBN 9788858018347
- ↑ Citato in AA.VV., Il libro dell'astronomia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2017, p. 269. ISBN 9788858018347
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Vera Rubin
- Commons contiene immagini o altri file su Vera Rubin