Stefano Di Marino

scrittore e traduttore italiano (1961-2021)

Stefano Antonio Maria Di Marino (1961 – 2021), scrittore, traduttore e critico letterario italiano.

Incipit di Virtual killer

modifica

Lo scenario di questa avventura è basato sul mondo di Alba Nera, un universo futu­ro dominato dalle corporazioni, con ciberninja e pirati informatici.
Potete scegliere di giocare in solitario oppure in coppia.

Single Player: X        Double Player:

Avete fatto la vostra scelta. da questo momento l'esito della partita dipende inte­ramente da voi.
Il vostro potenziale energetico ammonta a 100.000 punti-vita.
Inserite un nuovo gettone per continuare oltre questo livello.

Citazioni su Stefano Di Marino

modifica
  • Anche se un autore che pubblica in edicola mette a segno qualche bestseller per grosse case editrici in libreria [...], il marchio dell'edicola non se lo potrà togliere mai. [...] Stefano Di Marino, che aveva al suo attivo romanzi in edizione rilegata da Mondadori, Sperling & Kupfer e Piemme, è stato uno degli autori italiani di thriller più letti nel nostro paese, ma è stato totalmente ignorato dai media e nessuno sa chi sia. Prima che le edicole cominciassero a estinguersi, ogni suo romanzo [...] vendeva decine di migliaia di copie in poche settimane. [...] pubblicava anche sei titoli all'anno [...] e tutti quanti senza coautori o ghostwriter, come fanno invece certi scrittori americani. Senonché le vendite in edicola non sono conteggiate nelle classifiche dei bestseller. [...] quando si proponeva a un'importante casa editrice da libreria era trattato come un perfetto sconosciuto o gli veniva imposto un [...] nom de plume perché sembrasse straniero. Nella sua carriera usò una decina di identità diverse [...] cosa che gli ha impedito di raggiungere la fidelizzazione del grande pubblico, la meritata sicurezza economica e una legittima autostima. (Andrea Carlo Cappi)

Bibliografia

modifica
  • Stefano Di Marino, Virtual killer, in "Italian Cyberpunk", a cura di Franco Forte, Millelire Stampa Alternativa, 1995.

Altri progetti

modifica