Ferruccio Busoni

musicista italiano (1866-1924)
(Reindirizzamento da Scritti e pensieri sulla musica)

Dante Michelangelo Benvenuto Ferruccio Busoni (1866 – 1924), pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano.

Ferruccio Busoni

Citazioni di Ferruccio Busoni

modifica
  • L'albergo in cui alloggio qui è grande, comodo e, a suo modo, bello, ma data dall'epoca Biedermeyer. Lo stile o meglio il non-stile di quel periodo mi ha dettato le seguenti riflessioni.
    Quell'epoca deve aver avuto una concezione degli stili storici puri (nell'architettura e nell'artigianato) simile all'incirca alla nostra concezione dei costumi storici (nell'abbigliamento). Troviamo che sono belli, pittoreschi e che donano; ma considereremmo una mascherata vestirci da romani o alla foggia medievale o rococò.
    La nostra infanzia affonda le sue radici in quell'epoca e, nonostante il ragionamento, un salotto Biedermeyer continua a darmi quell'impressione di solidità e di solennità che i mobili "di stile" non riescono a darmi anche se accontentano maggiormente il nostro senso estetico e se sono superiori dal punto di vista artistico. Così continuo a pensare che lo stile migliore per arredare i locali di una associazione vecchia e distinta sia il Biedermeyer (vedi il Schillerverein a Trieste), o tutt'al più lo stile Impero; mai però un ammobiliamento fantasiosamente artistico...[1]
  • Questo geniale e infaticabile lavoratore, nei suoi giovani anni si lasciò – al pari di Bizet – influenzare dalle teorie Wagneriane. Massenet è orientalista per eccellenza e ce lo dimostrano le danze, le quali nel Re di Lahore raggiungono un'importanza artistica. (citato in Piero Faggioni, prefazione a Jules Massenet, Don Quichotte, Stagione Lirica 1985-86, E. A. Teatro San Carlo, Napoli 1985, p. 13)

Scritti e pensieri sulla musica

modifica

In questi giorni, in cui ogni musicista rivolge, più del solito, i suoi pensieri a Mozart, ho scritto i seguenti aforismi. Per quanto soggettivi e poco esaurienti essi si presentino, tuttavia aiutano a fissare le caratteristiche dell'immagine più o meno compiuta del "divino Maestro" che tutte le persone colte portano in sé. Vi mando queste note nella forma semplice in cui nacquero.

Citazioni

modifica
  • Penso di Mozart: egli è finora la più compiuta apparizione di talento musicale che si sia avuta.
  • Il puro musicista guarda a lui, beato e disarmato.
  • La sua breve vita e la sua fertilità portano la sua perfezione all'altezza del fenomeno.
  • La sua bellezza mai offuscata preoccupa. Il suo senso formale è quasi super-umano.
  • La sua arte è simile al capolavoro di uno scultore, è un'immagine finita da qualsiasi lato la si contempli.
  • Egli ha l'istinto dell'animale: si pone il compito in corrispondenza alle proprie forze fino all'estremo limite di queste: mai al di là.
  • Non osa nulla di pazzamente temerario.
  • Egli non trova senza cercare, e non cerca ciò che sarebbe introvabile, forse introvabile per lui.
  • Possiede mezzi straordinariamente ricchi, ma non li spreca mai.
  • Può dire molto ma non dice mai troppo. È appassionato, ma si attiene alle forme cavalleresche.
  • Porta in sé tutti i caratteri, ma solo come descrittore e ritrattista. Insieme all'indovinello offre la soluzione.
  • Le sue misure sono sorprendentemente esatte, ma si lasciano misurare e calcolare.
  • Ha in suo potere luce e ombra: ma la sua luce non offende mai, e la sua tenebra lascia vedere ancora chiari i contorni.
  • Nella situazione più tragica ha ancora pronto un tratto di spirito, in quella più allegra può inserire una parola erudita.
  • La sua abilità gli permette di essere universale.
  • Può trarre ancora qualcosa da ogni calice, perché non ne ha mai vuotato alcuno sino in fondo.
  • Sta così in alto, che vede più lontano di tutti, e per ciò fa apparire tutto un poco più piccolo.
  • Il suo palazzo è smisuratamente grande, ma egli non esce mai dalle sue mura.
  • Attraverso le sue finestre vede la natura; la cornice delle finestre è anche la cornice di quella.
  • Giocondità è il suo carattere più spiccato: infiora anche la cosa più spiacevole di un sorriso.
  • Il suo sorriso non è quello di un diplomatico o di un attore, ma quello di un animo puro e tuttavia d'un uomo di mondo.
  • Il suo animo non è puro per mancanza di conoscenza. Non è rimasto semplice e non è diventato raffinato.
  • È pieno di temperamento senza essere nervoso idealista senza diventare immateriale, realista senza bruttezza.
  • È altrettanto borghese quanto aristocratico; mai contadino o sedizioso.
  • È un amico dell'ordine; miracoli e diavolerie conservano le loro 16 o 32 battute.
  • È religioso in quanto religione si identifica con armonia.
  • In lui antichità e rococò si uniscono in modo perfetto, pur senza che ne risulti un'architettura nuova.
  • L'architettura è l'arte più prossima alla sua.
  • Non è demoniaco né trascendentale; il suo regno è di questa terra.
  • Egli è il numero finito e perfetto, la somma tratta, una conclusione, non un principio.
  • È giovane come un giovinetto e saggio come un vecchio mai invecchiato e mai moderno, portato alla tomba è sempre vivo.
  • Il suo sorriso così umano ci illumina e splende ancora in noi.
  1. Dalla lettera alla moglie da Basilea del 27 febbraio 1900; in rodoni.ch.

Bibliografia

modifica
  • Ferruccio Busoni, Scritti e pensieri sulla musica (Berlino, gennaio 1906), Ricordi, Milano 1954.

Altri progetti

modifica