Roman Badanin

giornalista russo

Roman Sergeevič Badanin (1970 – vivente), giornalista russo.

Roman Badanin

Da Il killer del Cremlino. Il regno del terrore di Vladimir Putin

Intervista di John Sweeney, traduzione di Elena Lombardi e Demetra Amadasi, Newton Compton Editori, 2024, ISBN 978-88-227-8738-5

  • Scrivere un articolo sulla vita personale del signor Putin o sulla sua ricchezza è davvero pericoloso in Russia. Non significa che subito dopo l'articolo, ad esempio, la polizia piomberà a casa tua a prenderti. Può andare anche diversamente. Non so neanche esattamente come, ma credimi, è un argomento pericoloso.
  • Non è stato facile. Ma siamo riusciti a organizzare un colloquio con due alleati ai piani alti di Putin dei primi anni 2000. Ovviamente hanno parlato in forma anonima. Ed è stato sensazionale. Ricordo il primo incontro, in cui abbiamo conversato di molte cose non pericolose, banche, soldi e simili. E poi ho chiesto: "Sapete qualcosa di un'azionista della banca Rossiya, possiede il 5 per cento, una tale signora Krivonogikh?". E uno dei due ha risposto: "Certo che lo so, ma non ve lo dirò mai".
  • La svolta fondamentale c'è stata quando abbiamo trovato il certificato di nascita della figlia della signorina Krivonogikh. Ha avuto una bambina all'inizio degli anni 2000 e il nome della figlia è Elizaveta o Liza Krivonogikh. Sul certificato di nascita il nome del padre era Vladimir, ma il cognome era stato lasciato in bianco. Così abbiamo iniziato a cercare Liza Krivonogikh sui social media. Non è stato facile, perché usava un nome diverso, Luisa Rozova. E dopo una lunga ricerca siamo finalmente riusciti a trovare delle foto. Assomiglia esattamente a Vladimir Putin. Era una notizia bomba.
  • [Su Svetlana Krivonogich] Ci siamo concentrati, prima di tutto, sulla sua ricchezza illecita, ottenuta in modi discutibili. A un certo punto durante gli anni Novanta, Svetlana da donna delle pulizie è diventata una delle donne più ricche di San Pietroburgo.
  • Sono fermamente convinto che il giornalismo, il giornalismo d'inchiesta, il lavoro che facciamo, possa davvero contribuire a cambiare la società russa, per tutti coloro che ci vivono. Perciò credo nel giornalismo e mi piace.

Altri progetti

modifica