Odoardo Beccari
naturalista e botanico italiano
Odoardo Beccari (1843 – 1920), naturalista e botanico italiano.
Incipit di Le palme della Nuova CaledoniaModifica
Le Palme indigena nella Nuova Caledonia non sono molte ma in compenso sono assai caratteristiche e tutte sono endemiche. La sola Veitchia arecina appartiene ad un Genere nere che ha alcuni altri rappresentanti fuori dei confini della Flora neocaledonica: tutti gli altri generi le sono particolari, sebbene mostrino notevoli affinità con altre Palme proprie dei gruppi d'isole polinesiane più prossimi. È un fatto degno di nota che, ad eccezione della Pritchardiopsis Jenneneyi Becc. appartenente alla Tribù delle Coryphae, tutte le altre Palme indigene della Nuova Caledonia sono delle Areceae e che manca qualunque rappresentante delle Lepidocaryea.
BibliografiaModifica
- Odoardo Beccari, Le palme della Nuova Caledonia, Firenze, Tipografia M. Ricci, 1920.
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Odoardo Beccari
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Odoardo Beccari
- Wikispecies contiene informazioni su Odoardo Beccari
- Commons contiene immagini o altri file su Odoardo Beccari