Clarice Tartufari
Clarice Gouzy, sposata Tartufari (1868 – 1933), scrittrice italiana.

Incipit di alcune opereModifica
Il miracoloModifica
Tutte le campane della piccola antica città umbra suonavano a distesa per l'esultanza della festa imminente, e sopra le viuzze tacite di Orvieto, sopra gli orti fronzuti, sui fastosi palazzi disabitati ed i vasti giardini sonnolenti, le note delle campane volavano a sciami, sparpagliandosi e disperdendosi, oltre la cerchia delle mura tufacee, giù per la soleggiata pianura verde irrigata dal Paglia, sino alla frangia lucente dei colli sinuosi.
L'albero della morteModifica
Germana si alzò in fretta, buttò il libro sul tavolo e si avvicinò alla finestra spalancata per vedere che cosa andava accadendo in piazza Fòro Trajano, di dove saliva uno schiamazzare di voci iraconde, sopraffacenti il rumore delle tramvie che a tutta corsa arrivavano da opposte parti e scomparivano con fragore, l'una per via Alessandrina, l'altra verso piazza Venezia.
MaestraModifica
Maddalena, che aveva per solito l'aria abbattuta di chi lavora troppo e di chi è costretto a lottare continuamente colle esigenze della vita, in quel giorno mostravasi animata e s'indovinava a prima giunta che la buona donna era felice.
Difatto Ginevra, la sua unica e adorata figliuola, era stata ammessa come alunna nella scuola normale, donde sarebbe uscita maestra dopo tre anni.
Citazioni su Clarice TartufariModifica
- Rispetto al materialismo e al decadentismo dei suoi tempi, la T. si segnala per i suoi sinceri intenti sociali e umanitari, che non di rado trasportano la sua pagina a modi di ricca enfasi, anche se spesso i suoi romanzi sono sorretti da un pregevole rigore architettonico. (Dizionario della letteratura italiana contemporanea)
BibliografiaModifica
- Clarice Tartufari, Il miracolo, Roma, A. Stock, 1925.
- Clarice Tartufari, L'albero della morte, Roma, E. Voghera, 1912.
- Clarice Tartufari, Maestra, Roma : Stab. Tip. Edoardo Perino, 1887.
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Clarice Tartufari
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Clarice Tartufari
- Commons contiene immagini o altri file su Clarice Tartufari