Harry Mulisch

scrittore, poeta, drammaturgo e saggista olandese

Harry Kurt Victor Mulisch (1927 – 2010), scrittore olandese.

  • Il liberista moderna, disse, combinava un radicale pessimismo circa la solidarietà umana con l'ideale che l'individuo deve poter godere della più ampia libertà possibile. Ma delle due cose una: o sei pessimista, e allora sei per un ordine imposto dall'altro; o sei ottimista, e allora la libertà. Le due cose assieme no. Non è possibile combinare il pessimismo dei socialisti con l'ottimismo degli anarchici. E questo era quanto si proponevano i liberali.[1]
  • Un popolo che cede davanti ai tiranni | perderà di più che la vita e tutti i beni, | a mancargli sarà la luce, per anni.[2]
Harry Mulisch nel 1981

BibliografiaModifica

Harry Mulisch, L'attentato, traduzione dal neerlandese di Gianfranco Groppo, Feltrinelli, Milano, 1989. ISBN 88-07-81096-4

NoteModifica

  1. Da L'attentato, p. 79.
  2. Da L'attentato, p. 102.

Altri progettiModifica