Guido Gonella
giornalista e politico italiano (1905-1982)
Guido Gonella (1905 – 1982), giornalista e politico italiano.
Citazioni di Guido GonellaModifica
- La colpa massima della tv è di aver introdotto Togliatti e le ballerine nel cuore delle famiglie italiane.[1]
Da Intervista con il ministro Gonella su magistrati, avvocati e riforme
Intervista di Gigi Ghirotti, La Stampa, 23 aprile 1961.
- Ho visitato nei mesi scorsi molti istituti carcerari, in Svezia, in Norvegia, in Inghilterra. A Stoccolma c'è una prigione dove i detenuti lasciano le celle durante il giorno per recarsi a lavorare fuori, anche in aziende private. La sera ritornano normalmente. In Italia cerchiamo di avvicinarci a questi concetti.
- [Sullo spreco degli investimenti pubblici] La direttiva del ministero della Giustizia è di abbandonare l'inutile, pur conservando il decoro.
- La statistica ci dice che il costo della vita, rispetto all'anteguerra, è aumentato di sessanta volte, e anche più, mentre le tasse di giustizia sono aumentate solo quaranta volte, quindi , proporzionalmente agire in giudizio costa meno oggi che in passato.
- Per venire incontro al desiderio dei magistrati ho promosso una legge per il miglioramento del trattamento economico dei magistrati.
- Tre anni fa lo Stato spendeva per la giustizia 53 miliardi. Oggi 85, ai quali si aggiungono dodici miliardi per i nuovi edifici carcerari, e altri dieci per i nuovi palazzi di giustizia.
Citazioni su Guido GonellaModifica
- Era un cattolico a 24 carati, evitò le lusinghe del mondo accademico pur avendo tutti i titoli per entrarvi, fu un antifascista vero che si troncò la carriera pur di non iscriversi al pnf. (Giulio Andreotti)
NoteModifica
- ↑ Citato in Michele Tito, Gonella e Scelba condannano la tv per il telegiornale e le ballerine, La Stampa, 25 novembre 1961.
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Guido Gonella
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Guido Gonella
- Commons contiene immagini o altri file su Guido Gonella