Grazia
Citazioni sulla grazia.
- Come la bellezza è in arte un fatto completamente indipendente dalla natura fisica, così pure la grazia dalla natura morale. Il pittore che si propone di esprimere la grazia per mezzo di seduzioni psicologiche non ottiene che della leziosaggine. (Matteo Marangoni)
- La beltà senza la grazia è un amo senza l'esca. (proverbio toscano)
- La grazia è la bellezza in movimento. (Gotthold Ephraim Lessing)
- La grazia è per il corpo ciò che il buon senso è per la mente. (François de La Rochefoucauld)
- La grazia, più bella ancora che la bellezza. (Jean de La Fontaine)
- Non ti fidar d'un tratto, di grazia o di bontà. (proverbio italiano)
- Prima del tuono viene la folgore, | la grazia precede l'uomo modesto. (Siracide)
- Una Grazia punita è due volte una Grazia – | anzi, è Santità. (Emily Dickinson)
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «grazia»