Gerolamo Cardano
medico, matematico, filosofo, astrologo, illusionista e accademico italiano
(Reindirizzamento da Girolamo Cardano)
Girolamo Cardano (1501 – 1576), matematico, medico e astrologo italiano.
Citazioni di Gerolamo CardanoModifica
Della mia vitaModifica
- Dopo che mia madre aveva tentato senza risultato dei preparati per abortire, venni alla luce il 24 settembre 1501. [...] Come morto, infatti, sono nato, anzi sono stato strappato al suo grembo, con i capelli neri e ricciuti. (pp. 36-37)
- Avere un amico influente è una grande prova di saggezza. (p. 189)
- A chi mi rinfacciava di essere vecchio: «Vecchio è colui che Dio ha abbandonato». (p. 189)
- Nelle avversità gli amici mi dettero aiuto, gli adulatori suggerimenti. (p. 189)
- È meglio tacere cento cose che andrebbero dette piuttosto che dirne una sola che meriterebbe di essere taciuta. (p. 190)
- Quando vuoi lavarti, prepara prima un panno per asciugarti. (p. 190)
NoteModifica
- ↑ Da De subtilitate.
BibliografiaModifica
- Girolamo Cardano, Della mia vita, a cura di Alfonso Ingegno, Serra e Riva, Milano, 1982.
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Gerolamo Cardano
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Gerolamo Cardano
- Commons contiene immagini o altri file su Gerolamo Cardano