Girolamo Benivieni
poeta italiano
Girolamo Benivieni (1453 – 1542), poeta italiano.
Incipit di EglogaModifica
Mopso: Surge in Etruria a piè de l'alpi un monte,
Che già d'eccelse torri alta e superba
Corona cinse sua cornuta fronte.
Or d'alti boschi ricoperto e d'erba,
L'orride spalle e 'l fredd ventre excide,
Che 'l nome ancor de la sua gloria serba
Sol per colei che prima a' suoi piè vide,
E vede ancor de le sue spoglie ornata
Nel bel fiume specchiarsi ove or s'asside:
E con occhio superbo ancor lo guata
Quasi sdegnoso; e pur da sua bellezza
Tratto, riman la mente conosolata.
BibliografiaModifica
- Girolamo Benivieni, Egloga, in "Poesie pastorali e rusticali" raccolte da Giulio Ferrario, Società Tipografica de' Classici Italiani, Milano, 1808.
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Girolamo Benivieni
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Girolamo Benivieni
- Commons contiene immagini o altri file su Girolamo Benivieni