Giovan Marco Cinico
calligrafo italiano
Giovan Marco Cinico, o Iammarco da Parma (1430 circa – 1503 circa), calligrafo e volgarizzatore della corte aragonese del Regno di Napoli.
Incipit di Libro de' falconi et altri uccelli di rapina Modifica
Incomincia el Libro De Moamyn Falconario de la scientia de la caccia con falconi et altri uccelli di rapina: acio che solatio se habia: et per comandamente de cesare [Federico II di Svevia, n.d.r.]: Theodoro phylosopho lo tradusse de arabico en latino: et Giouan Marco (Coclea) de Latino in vulgare, — sequeno altre medicine de falconi: experimentate per Maestro Guilielmo falconere del Re Rogiere [1]: huomo molto experto in el arte de li falconi.
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Giovan Marco Cinico