Christos Yannaras
teologo e filosofo greco
Christos Yannaras (1935 – vivente), teologo e filosofo greco.

Citazioni di Christos YannarasModifica
- [...] l'apofatismo dell'ortodossia raggiunge il nihilismo nel rifiuto degli idoli razionali di Dio, ma non si esaurisce in questo rifiuto.[1]
- L'uomo ha ricevuto da Dio la grazia di essere una persona, una personalità, ovvero ha ricevuto in dono di esistere secondo il modo stesso di esistere che è di Dio.[2]
- La natura umana è creata, donata; non è la libertà personale dell’uomo che ne costituisce l’essere, che fonda la sua essenza. [2]
- Ogni essere umano è un'esistenza personale che può ipostatizzare (cioè fondare) la vita come amore, come libertà al cospetto dei limiti della natura creata e al di là di ogni necessità, al pari del Dio increato.[2]
NoteModifica
- ↑ Citato in Gabriel Matzneff, Dio è risuscitato?, Pianeta : la rivista per la biblioteca di tutti, nº 35, 1970, p. 8.
- ↑ a b c Citato in Yannis Spiteris, Teologia trinitaria nell’Oriente cristiano, Path, 1, 2003, 71.
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Christos Yannaras
- Commons contiene immagini o altri file su Christos Yannaras