Berto Barbarani

poeta dialettale italiano

Berto Barbarani, pseudonimo di Roberto Tiberio Barbarani (1872 – 1945), poeta italiano e importante poeta dialettale veronese.

  • Quà, dove l'Adese, sensa fermarse | rompe nei ponti la so canson, | stao atento ai versi che pol negarse, | li tiro a riva, col me baston... | Li tegno al suto, li meto al caldo | parchè i renvegna, che i ciapa fià, | li mando a spasso sul Montebaldo | che li fa degni de sta çità. | Quando jè svelti, libari e pronti, | ridoti a l'uso de la rason, | mi che me godo guardar dai ponti, | rompo ne l'Adese la me canson....[1]
Berto Barbarani

Incipit di alcune opere modifica

I sogni modifica

Sogno de la Nina in montagna modifica

Quando la Nina va par le montagne
a far la cicia[2] e le busete fonde,
guai se la trova un bosco che la sconde
in società de bestie descompagne...
Laci, che giostre, cari[3] che cucagne!

La canonica de Sant'Alberto modifica

Dona Ciareta, la g'avea un sio prete,
che la tegneva come una so fiola
drento 'na gran canonica de chiete,
lontan dal Munissipio e da la scola...

La morte del botegar modifica

La gente:

Eco i segni[4]..! La contrada,
la se mete in devossion,
che un dei sôi l'à abandonada
par la gran destinassion...

Ultimo de carneval modifica

— Sì, stavolta l'è la sera,
che me gusto fogo e fiame
al camin de lasta[5] nera,
co le mensole de rame...

I sbusa neve modifica

Fuma in aria el camin novo
gialo e rosso de quarei[6],
e 'l bel sangue dei garofoli
sgossa zò da i pontesei[7]...

Dona lombarda modifica

In qual modo Alboino, dopo un regno di tre anni, fu ucciso, per consiglio di sua moglie, da Elmichi.
(Dalle cronache di Paolo Diacono)
(Cap. 28)

Il quale re, dopo aver regnato in Italia per tre anni e sei mesi, fu assassinato per le insidie della consorte.
E la causa dell'assassinio fu questa:
Essendo il re ad un banchetto presso Verona, vi si trattenne in allegria più di quanto bisognasse – e a un certo punto ordinò fosse portata alla regina, perchè ci bevesse il vino, una coppa, che egli aveva fatto col teschio del re Cunimondo suocero suo, ed a lei fece invito di bere lietamente col padre.

Sogno de l'aqua grossa modifica

El me Àdese, el capita a Verona,
par tòrse in brasso el fior de la çità,
e de note el la cuna, el canta e el sona
arie dei monti e salti in riva ai prà.

Giardin del Giusti modifica

— Una gossa... n'altra gossa...!
Fâte in là che la strangossa[8]...

La golosa modifica

La vien su da Sotoriva
co le man ne la traversa[9],
co la sbèssola[10] roversa
e 'na voia sul copin...

Le vosse de la corte modifica

— Da un par de loghi, che dà sora in corte
sensa vasi, nè gabie, nè putini,
che no g'ò done che li tegna su...

Aqua in gelo... Aqua! modifica

Eco giorni de gran caldo,
che le siore scapa ai bagni;
quei dal giasso[11] fa guadagni
e le angurie[12] bate saldo...

I cavaleri modifica

Piovesina! – Aqueta fina;
qualità tra el magio e el giugno;
guarda rose che sparpugno[13]
par far leti[14] a la me Nina,
quela Nina che da ieri
l'è in d'afar coi cavaleri![15]

San Nicolò modifica

La piasseta de la ciesa,
tra un quadrato de albareti,
mete in vena, a la destesa,
'na donzèna[16] de oseleti,
che col «ciò, ciò, cioci ciò»
tien sveià San Nicolò!

L'autuno al me paese modifica

Eco Autuno! – Zò el sipario,
che i paroni i séra i conti –
Le servete da salario,
(dure e stagne
come un saco de castagne)
le sfagota via da i monti...

La vendemia dopo el rosario modifica

Nina, soto la pergola
gh'è pien de foie giale...
L'inverno che le stòfega[17]
ride a le nostre spale;

I ultimi molini modifica

L'era una note de quei giorni caldi
par San Martin ne la seconda istà,
quando fora dal ponte Garibaldi
pianin, bel belo, me son via incantà

La spesa in piassa de le Erbe modifica

Bel tempo, che piove!
— Comare, bongiorno
— Bisogna che scapa...
(e no le se move)

Consili modifica

Se te pensi al to moroso,
guarda ben che no i te veda;
quela vèntola de seda
qualche volta pol tradir,
co la scusa,
che l'è sbusa...

Custosa modifica

Tra campi vignadi, la strada maestra
se slonga, se slarga fra verdi de sesa[18],
la riva del monte, la gira de là.

El Bartoldo modifica

Al tempo che Alboin re de Verona,
tegnea le corte[19] su a Castel San Piero,
e l'Adese el girava a la carlona,
strassinando da mato el so poliero[20],
voi che da i bagni caldi de Caldiero[21]
dopo de aver ben bastonà la dona[22],
el Bartoldo vilan fasesse viaio
co un quarel de polenta e del formaio!

L'ultima leva modifica

Passarà i ani e frusto l'oroloio,
vegnarà anca par mi quel çerto giorno
che marciarò al Ricovaro, al contorno
de quei lumini che no g'à più oio;

Note modifica

  1. Da Quà dove l'Adese.
  2. cicia: carne, nel senso di ingrassare, rimettersi in salute.
  3. laci e cari: esclamazioni di giubilo, intraducibili del gergo.
  4. i segni: i rintocchi da morto della parrocchia.
  5. lasta: lastra.
  6. quarei: mattoni.
  7. pontesei: balconi.
  8. Fâte in là che la strangossa: tirati da parte che la coglie affanno.
  9. traversa: grembiale.
  10. sbèssola: mento pronunciato in fuori.
  11. quei dal giasso: venditori di ghiaccio.
  12. angurie: cocomeri.
  13. che sparpugno: che sciupo, che spoglio.
  14. leti: si allude al letto dei bacolini.
  15. cavaleri: i bachi da seta.
  16. donzèna: dozzina.
  17. stòfega: soffoca.
  18. sesa: siepe.
  19. le corte: la reggia.
  20. poliero: puledro.
  21. Le antiche terme romane di Giunone a sei miglia da Verona sulla via Vicentina.
  22. dona: moglie.

Bibliografia modifica

Altri progetti modifica