Aleister Crowley
scrittore, poeta ed occultista britannico
Edward Alexander Crowley (1875 – 1947), occultista, mistico e poeta britannico.

The Book of the LawModifica
- Every man and every woman is a star.
- Questi sono idioti che gli uomini adorano; entrambi i loro dèi e i loro uomini sono idioti. (I: 11)
- These are fools that men adore; both their Gods & their men are fools.
- Io sono sopra di te e in te. La mia estasi è nella tua. La mia gioia è veder la tua gioia. (I: 13)
- I am above you and in you. My ecstasy is in yours. My joy is to see your joy.
- L'amore è la legge, l'amore sotto il volere. (I: 57)
- Love is the law, love under will.
Citazioni su Aleister CrowleyModifica
Silverio CorvisieriModifica
Citazioni in ordine temporale.
- Sulla figura di Crowley, la "Grande Bestia 666", esiste una importante bibliografia prodotta dai suoi fans appassionati e dai suoi accaniti denigratori, da studiosi di alto livello e da dilettanti, una bibliografia che ha sviscerato e dibattuto le mille contraddizioni e i mille misteri del personaggio e delle sue opere.
- Da taluni considerato proto-nazista, da altri è stato incluso d'ufficio nell'underground libertario-alternativo (Crowley, suo malgrado e post mortem, ha ispirato i Beatles che inserirono la sua immagine sulla copertina del loro "Sergeant Pepper" tra le "persone che ci piacciono"; ha influenzato Sting che in un'intervista a Penthouse si è dichiarato suo seguace mentre Jimmy Page, già del gruppo Led Zeppelin, è diventato un maniacale collezionista di materiali crowleyani; Ozzy Osbourne e David Bowie lo hanno menzionato in alcune loro canzoni).
- Uomo dalla vita provocatoriamente scandalosa e turbolenta, accusato un po' di tutto nel corso degli anni, espulso sia dall'Italia fascista che dalla Francia democratica, sospettato di aver collaborato con i servizi segreti tedeschi durante la prima guerra mondiale (ma egli si difese sostenendo che in realtà faceva il doppio gioco a favore della Gran Bretagna), di sicuro Crowley fu utilizzato dai servizi britannici nella seconda guerra mondiale nonostante avesse in passato trovato punti di contatto tra le sue teorie e quelle di Hitler.
BibliografiaModifica
- Aleister Crowley, The Book of the Law (1904).
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Aleister Crowley
- Commons contiene immagini o altri file su Aleister Crowley